Cerca

L'Argentina nel torinese

Pinerolo e San Francisco: un gemellaggio lungo quasi 30 anni

Delegazione argentina a Pinerolo per rafforzare i legami culturali, economici e turistici tra le due città gemellate

Pinerolo e San Francisco: Un Gemellaggio che Rinnova le Radici Comuni

A sinistra Damián Javier Bernarte, a destra Luca Salvai

Pinerolo accoglie in questi giorni la delegazione argentina proveniente dalla città gemellata di San Francisco, situata nella provincia di Córdoba, in Argentina.
Giovedì 5 settembre, nella Sala Consiglio presso il Municipio, si è svolta la "cerimonia di benvenuto", un momento solenne per riconfermare l'amicizia e rinnovare il gemellaggio sottoscritto il 22 marzo 1996 a San Francisco e, il 21 giugno dello stesso anno, a Pinerolo. Un rapporto che resiste, un impegno a mantenere vivo il legame attraverso scambi culturali, educativi, sportivi e produttivi, favorendo anche gli scambi tra i comuni dei rispettivi territori.

La delegazione argentina, composta dal sindaco di San Francisco, Damián Javier Bernarte, membri dell'associazionismo, del consolato, del parco industriale di San Francisco e delle università, ha trovato un'accoglienza calorosa a Pinerolo.
Il sindaco, Luca Salvai, ha sottolineato l'importanza di questo gemellaggio, affermando: «Il futuro dei gemellaggi, sia con paesi europei che extraeuropei, deve oggi fondarsi su scambi capaci di generare veri legami di amicizia, culturali, economici e turistici. Quello con San Francisco è un gemellaggio particolare: i gemellaggi europei nacquero dopo le devastazioni della Seconda Guerra Mondiale per rinsaldare l'amicizia tra paesi che in passato erano in conflitto. Il gemellaggio tra le comunità piemontesi e argentine, invece, si fonda sul fatto che il Piemonte è stato terra di emigrazione verso paesi extraeuropei come l'Argentina. È come se avessimo radici comuni, basate sul lavoro, sui sacrifici, sulla povertà e sulla fatica di coloro che intraprendevano un lunghissimo viaggio per cercare un futuro migliore in Argentina. Questo legame coinvolge tutto il territorio pinerolese: le città capofila, Pinerolo e San Francisco, hanno la responsabilità di includere l'intera comunità».


Il sindaco di San Francisco, Damián Javier Bernarte, ha dichiarato: «L’obiettivo di questo viaggio è creare un legame con il Piemonte attuale e futuro. Abbiamo molto da apprendere dal Piemonte di oggi, e molto da offrire. Da questo scambio possiamo trarre prospettive e azioni concrete per il futuro, sia in ambito educativo che produttivo. San Francisco è la città più piemontese dell’Argentina e mi auguro che questo accordo possa davvero trasformare le nostre realtà».


Presente anche l'Associazione Piemontesi nel Mondo, che ha sottolineato l'enorme valenza dell'incontro e la volontà di unire i due paesi e le due città. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a tutte le realtà presenti: l'Associazione Piemontesi nel Mondo, la Famiglia Piemunteisa, che lavorano per rafforzare questi legami, Italea, che mira a sviluppare il turismo delle radici, e tutte le realtà che hanno contribuito a rendere possibile questo gemellaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.