l'editoriale
Cerca
chieri
19 Settembre 2024 - 19:30
In via Martini e Rossi si spera di ridurre il traffico di mezzi pesanti
Per provare a fermare l’opera, un gruppo di cittadini e agricoltori coinvolto da possibili espropri si era rivolto al Tar e anche al Consiglio di Stato. Entrambi hanno respinto i loro ricorsi e ora, a Pessione, frazione alle porte di Chieri che ospita lo storico stabilimento della Martini & Rossi, manca solo più l’approvazione del progetto esecutivo per dare il via ai lavori per costruire la nuova Bretella. Si chiama così la nuova circonvallazione che, lungo la provinciale che collega Chieri a Pessione, si snoderà fino a via Castelguelfo e al nuovo piazzale dietro la Martini, costruito dall’azienda a sue spese. In questo modo, i tir provenienti da Nord e diretti allo stabilimento non dovranno più passare dal centro della frazione.
«Inizieremo i lavori entro l’inizio dell’anno nuovo - prospetta Daniela Sabena, assessora ai lavori pubblici - Se non ci fossero stati i ricorsi, i lavori sarebbero partiti già nel 2022». Due anni dopo, invece, va ancora posata la prima pietra. Non solo: i costi, nell’attesa, sono aumentati e passati da circa 1,4 milioni di euro a 1.705.000. L’opera è in parte finanziata anche dalla Regione, ma l’aumento dei prezzi sarà a carico del Municipio.
La Bretella avrà anche una nuova rotatoria, all’intersezione tra la nuova variante all’abitato e la provinciale 128). Quello che sarà realizzato nel 2025 è il primo lotto della circonvallazione. Il progetto che ha in mente il Comune ne include un secondo, che potrebbe allungare il tracciato fino al ponte ferroviario e alla vicina autostrada A4. Potrebbe andare di pari passo anche con la realizzazione del possibile nuovo svincolo autostradale a Masio, frazione di Poirino a poche centinaia di metri da Pessione. Gli imprenditori del territorio lo chiedono da alcuni mesi, convinti che sarebbe d’aiuto per rilanciare le imprese del Chierese. Il cronoprogramma della Bretella, se non cambierà rispetto a quello ipotizzato nei mesi scorsi, prevede un cantiere lungo circa un anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..