Cerca

sestriere

Fine di un'epoca al Sestriere: dopo 56 anni la farmacia Jayme passa di mano

Una targa per ringraziare chi ha gestito per più di mezzo secolo la farmacia più alta d'Italia

Fine di un'epoca al Sestriere: dopo 56 anni la farmacia Jayme passa di mano

Sestriere ha salutato, ieri mattina, la famiglia Jayme che per ben 56 anni ha gestito la farmacia del Colle, da generazioni un vero e proprio punto di riferimento non solo per chi abita ai 2035 metri d’altitudine del Comune più alto d'Italia ma anche per i turisti.

La farmacia fu aperta a inizio anni ‘50 dal dottor Sacco, all'epoca ubicata sotto il porticato tra le due torri. Il 1° maggio 1968 l'attività fu rilevata dal dottor Francesco Jayme che, nel maggio del 1979, la spostò nella sua attuale sede, all'interno della galleria commerciale del Colle. Dal novembre 2016, in seguito alla scomparsa del dottore, il timone è passato alla figlia Marta. Adesso, dopo 56 anni di gestione da parte della famiglia Jayme, il testimone è passato alla famiglia Varesio, anch’essa con una tradizione di lungo corso nel settore e che, dal 1° ottobre, inizierà un nuovo corso.

«La famiglia Jayme - spiega il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet - ha segnato per più di mezzo secolo la storia di Sestriere dando un servizio splendido alla popolazione e ai turisti, anche nei momenti più difficili come durante la pandemia del Covid. Oggi è giusto anche ricordare colui che è stato anche sindaco di Sestriere in un periodo importante, ovvero il dottor Franco Jayme, anima, in fase di preparazione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 e referente di tutte le montagne olimpiche al Toroc per la gestione degli eventi in quota».

Il sindaco Poncet, il vicesindaco Maurizio Cantele e la consigliera Monica Passet, hanno consegnato, assieme al presidente della Pro Loco, Roberto Bendinoni, una targa speciale alla famiglia Jayme quale ringraziamento e segno di profonda gratitudine per il servizio svolto in tutti questi anni, augurando al tempo stesso un in bocca al lupo al dottor Massimo Varesio che proseguirà nella gestione della farmacia più alta d’Italia a quota 2035 metri d’altitudine.

«La decisione di lasciare la farmacia - spiega Marta Jayme - non è stata semplice. Sono cresciuta tra questi scaffali, giocavo a fare i conti con la calcolatrice sulla scrivania di papà finché un bel giorno mi sono ritrovata a farli davvero. Sono veramente molto grata a tutte le famiglie di Sestriere, a chi questo paese lo frequenta da generazioni, e a tutti coloro che vivono con passione la montagna. Auguro a Massimilano Varesio di poter ricevere le medesime soddisfazioni che abbiamo avuto io e la mia famiglia nel far crescere questa piccola farmacia qui ai 2035 metri d’altitudine del Colle».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.