l'editoriale
Cerca
Il caso
29 Settembre 2024 - 14:00
Intesa Sanpaolo chiude l’unico bancomat del paese
Dopo la chiusura dello sportello bancario, Bobbio Pellice rischia di perdere anche l’unico bancomat del paese, utilizzato anche dagli abitanti del vicino Villar Pellice. Un cartello affisso sullo sportello automatico di Intesa Sanpaolo, situato in piazza Caduti per la Libertà, annuncia la disattivazione del servizio a partire dal 10 ottobre.
Il sindaco di Bobbio Pellice, Mauro Vignola, non nasconde la sua preoccupazione: "In Consiglio comunale, abbiamo approvato una delibera per manifestare la nostra contrarietà alla soppressione di un servizio fondamentale per i nostri cittadini, per i commercianti locali e per i turisti che, specialmente in estate, fanno lunghe file per prelevare contanti", ha dichiarato il primo cittadino.
La situazione
Il bancomat è stato l’ultimo baluardo di una presenza bancaria che si è progressivamente ridotta nel tempo. Prima c'era anche uno sportello con operatore, ma dopo la pandemia, la presenza fisica del personale si è diradata fino alla chiusura definitiva. A giugno, Intesa Sanpaolo ha notificato al Comune la disdetta dell’affitto dei locali che ospitano il bancomat, decretandone di fatto la fine.
"Troviamo assurdo che una banca di queste dimensioni non possa garantire un servizio essenziale in un territorio montano come il nostro - continua Vignola -.È un servizio vitale. Ci batteremo coinvolgendo altri enti, come Uncem, per fare pressione e ottenere il mantenimento del bancomat".
La raccolta firme
Nel frattempo, i cittadini di Bobbio e Villar Pellice hanno avviato una raccolta firme nei negozi locali per chiedere alla banca di rivedere la propria decisione. "Ci ha sconcertato il modo in cui è stata comunicata la chiusura, con un semplice foglio A4 affisso al bancomat".
Inoltre è stata organizzata una manifestazione per lunedì 7 ottobre alle 10 in piazza Caduti per la Libertà, invitando tutti i cittadini a partecipare per difendere un servizio essenziale per la vita del paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..