l'editoriale
Cerca
Il raggiro
04 Ottobre 2024 - 20:10
Cesta di frutta - FOTO DI SCENA
I truffatori, fingendosi venditori ambulanti, avvicinano le loro vittime con la promessa di regalare cassette di frutta o di offrire prezzi stracciati. Un modus operandi che, sebbene non nuovo, continua a mietere vittime grazie alla sua apparente innocuità.
L'ultimo episodio si è verificato nei pressi del centro commerciale "I Viali", un luogo frequentato da molti cittadini per le loro spese quotidiane. È qui che un giovane ha tentato di raggirare un uomo, proponendogli l'acquisto di frutta a prezzi irrisori. L'insistenza del truffatore, che ha cercato di convincere la sua potenziale vittima a recarsi al bancomat per prelevare il denaro necessario, ha però insospettito l'uomo. Con prontezza di spirito, quest'ultimo ha evitato il tranello, allontanando il finto venditore e segnalando l'accaduto alle forze dell'ordine.
Poi l'uomo è andato a denunciare l'accaduto ai carabinieri, che adesso stanno indagando per provare a risalire all'identità del truffatore, che potrebbe aver colpito già nel recente passato.
La truffa della frutta non è un fenomeno isolato. In passato, episodi simili sono stati registrati in diverse città italiane, con modalità che variano solo nei dettagli. Questo tipo di inganno, purtroppo, si inserisce in un quadro più ampio di raggiri ai danni delle persone più vulnerabili, come gli anziani, che spesso si trovano soli e meno preparati a fronteggiare situazioni di questo tipo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..