Cerca

L'evento

FloReal 2024: un viaggio tra fiori, pane e profumi a Stupinigi

Giunto alla sua quarta edizione, si celebra il florovivaismo italiano con una novità: il Salone del Pane

FloReal 2024: Un Viaggio tra Fiori, Pane e Profumi a Stupinigi

Foto dell'edizione 2022

Nel cuore di Stupinigi, a pochi passi dalla storica Palazzina di Caccia, si alza il sipario sulla quarta edizione di FloReal, un evento che promette di trasformare il paesaggio autunnale in un tripudio di colori e profumi.
Dal venerdì 11 ottobre a domenica 13, la manifestazione organizzata da Orticola del Piemonte, con il patrocinio della Città Metropolitana, accoglierà appassionati di botanica e semplici curiosi in un viaggio sensoriale tra le meraviglie del florovivaismo italiano e internazionale.

FloReal non è solo una fiera, ma un vero e proprio giardino delle meraviglie.
Rose, orchidee, bonsai, cactus, piante acquatiche e da frutto, perenni, graminacee e carnivore, camelie, verbene e petunie saranno le protagoniste indiscusse. A rendere quest'evento così imperdibile è la capacità di stupire con chicche floreali provenienti da oltre confine, che attraggono non solo i "flower lovers" compulsivi, ma anche i "cacciatori" di rare delizie floreali sconosciute al grande pubblico. Un'occasione unica per scoprire nuove specie e, perché no, una propria vocazione green.


FloReal non si limita a esporre piante, ma offre un ricco programma di approfondimenti culturali.
Esperti, giornalisti, influencer, architetti e geologi si alterneranno in conferenze e workshop per parlare di verde a 360 gradi. Un dialogo che abbraccia la sostenibilità, l'architettura del paesaggio e le nuove tendenze del design botanico. Un'opportunità per riflettere su come la natura possa integrarsi armoniosamente nella nostra vita quotidiana, trasformando spazi urbani e domestici in oasi di benessere.


Novità assoluta di quest'anno è il Salone del Pane, un evento nell'evento che coinvolgerà i migliori panificatori di Torino e provincia. Un'iniziativa che punta a promuovere la filiera del pane, valorizzando le eccellenze artigianali piemontesi e educando il pubblico sull'importanza del pane e dei prodotti da forno nella dieta quotidiana. Tra tecniche tradizionali e moderne, i visitatori potranno scoprire i segreti di un alimento che, da sempre, è simbolo di convivialità e nutrimento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Salone del Pane (@salonedelpane)


FloReal non dimentica il senso dell'olfatto, proponendo stand e laboratori dedicati al profumo in collaborazione con l'Associazione Per Fumum. Un viaggio olfattivo che esplora l'arte della profumeria, svelando le note aromatiche che accompagnano la nostra vita e influenzano il nostro umore. Un'esperienza che invita a riscoprire il potere evocativo dei profumi, capaci di trasportarci in mondi lontani e di risvegliare ricordi sopiti.



INFORMAZIONI PRATICHE
Per chi desidera immergersi in questo universo di fiori, pane e profumi, l'acquisto dei biglietti d'ingresso è disponibile online sul sito ufficiale (clicca qui). Un portale che offre anche dettagli sugli orari, il programma completo e le modalità di accesso, garantendo un'esperienza organizzata e sicura per tutti i visitatori.

FloReal 2024 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chi ama la natura e desidera esplorare nuove frontiere del gusto e dell'olfatto. Un evento che, come un fiore che sboccia, promette di regalare emozioni e scoperte a chiunque varchi la soglia di questo incantevole giardino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.