Cerca

Il fatto

Bracconaggio a Cumiana: ritrovata Garzetta abbattuta a fucilate, scatta la denuncia

Le guardie venatorie della Lac Pinerolo denunciano un nuovo caso su una specie protetta

ritrovata Garzetta abbattuta a fucilate, scatta la denuncia

Ritrovata Garzetta abbattuta a fucilate

Durante un controllo sull’attività venatoria e la prevenzione del bracconaggio, le guardie venatorie volontarie della Lac Pinerolo hanno ritrovato la carcassa di una Garzetta in una zona umida nel territorio comunale di Cumiana.

Si tratta di un piccolo airone, la cui caccia è vietata e l’abbattimento è reato. L’animale presentava una ferita all’ala compatibile con un colpo d’arma da fuoco e quindi è stato sottoposto a un esame radiografico in una Clinica veterinaria locale. Il referto era inequivocabile: l’esemplare era stato abbattuto da una fucilata con munizioni a pallini, adottata per la caccia alle anatre, ben visibili in vari punto del corpo.

“La sagoma inconfondibile e il piumaggio bianco escludono la possibilità che possa essere stata confusa con un’altra specie cacciabile, cioè che possa essersi trattato di un errore: l’autore del reato ha certamente sparato con la consapevolezza di uccidere un animale protetto” spiegano dalla Lac Pinerolo. “Gli atti di bracconaggio e gli illeciti venatori sono purtroppo in aumento anche sul nostro territorio. Sono necessari più controlli e maggiore sensibilità da parte delle istituzioni e della politica”. Dell’accaduto è stata fatta denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.