Cerca

L'iniziativa

Una serata dedicata alla bagna cauda: un magico autunno a Montaldo Scarampi

Dopo il successo della camminata gastronomica, in arrivo nuovi eventi imperdibili

Camminata Gastronomica a Montaldo Scarampi: Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni

Camminata gastronomica di Montaldo Scarampi

Cosa rende un evento gastronomico davvero indimenticabile? È forse l'armonia tra cibo, paesaggio e convivialità? La camminata gastronomica a Montaldo Scarampi sembra aver trovato la formula perfetta per rispondere a queste domande. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, ha visto una partecipazione entusiastica, confermando il crescente interesse per eventi che uniscono la scoperta del territorio alla degustazione di specialità locali.

UN TRACCIATO TRA COLLINE E SAPORI
Domenica scorsa, Montaldo Scarampi è diventato il palcoscenico di un evento che ha saputo coniugare la bellezza del paesaggio autunnale con la ricchezza della tradizione culinaria locale. Nonostante una leggera pioggia iniziale, centinaia di persone di tutte le età hanno percorso un tracciato per lo più inedito, che si snodava tra le colline circostanti e il punto panoramico di Mons Altus, recentemente inaugurato. Cinque punti tappa hanno scandito il percorso, offrendo ai partecipanti l'opportunità di degustare un vero e proprio "menù itinerante" all'aperto.


La Pro Loco di Montaldo Scarampi, insieme ai vignaioli locali, ai proprietari dei casotti e al Comune, ha lavorato con dedizione per realizzare un evento che non solo ha deliziato i partecipanti, ma ha anche promosso il patrimonio culturale e gastronomico del territorio. Rosetta Capobianco, presidente della Pro Loco, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione, sottolineando l'importanza della collaborazione tra comunità e istituzioni locali.

La camminata gastronomica è stata molto più di una semplice passeggiata: è stata un viaggio nel tempo, un'occasione per riscoprire antiche tradizioni e sapori. I partecipanti hanno potuto assaporare pietanze succulente in cornici agresti, godendo di paesaggi mozzafiato e di un'atmosfera di convivialità che ha reso l'esperienza davvero unica. 
«Abbiamo passeggiato e mangiato insieme, condividendo chiacchiere e sorrisi», ha dichiarato Capobianco, riassumendo lo spirito dell'evento.


PROSSIMI APPUNTAMENTI: LA BAGNA CAUDA MONTALDESE
Ma l'autunno a Montaldo Scarampi non finisce qui. La Pro Loco ha già in programma nuovi eventi per continuare a celebrare la stagione. Il 2 novembre, presso la loro sede in via Gamba, 1, si terrà la prima edizione della Bagna Cauda Montaldese, una serata dedicata agli amanti di questo piatto tipico piemontese. Per chi non ama l'aglio, sarà disponibile anche una versione senza, accompagnata da verdure miste, cappelletti in brodo e bollito. Il costo della serata, che include dolce, acqua e vino, è di 25 euro. I posti sono limitati. 

Oltre alla serata dedicata alla bagna cauda, il 19 ottobre si terrà un torneo amatoriale di carte presso le Cantine Garelli, un'occasione per sfidarsi in partite di scala 40 o carté.
L'invito è aperto a tutti, con premi per i primi classificati e iscrizioni aperte fino al 18 ottobre.

In un periodo in cui le giornate si accorciano e il freddo inizia a farsi sentire, la Pro Loco di Montaldo Scarampi offre un antidoto perfetto: convivialità, tradizione e bellezza del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.