l'editoriale
Cerca
Da non perdere
18 Ottobre 2024 - 12:00
Il 19 e 20 ottobre il PalaExpo ospiterà due eventi enogastronomici dedicati alle tradizioni piemontesi
A Moncalieri proseguono gli appuntamenti enogastronomici che fanno da filo conduttore alla 2ª edizione del Gusto Festival. Dopo il successo della Fiera Nazionale della Trippa e dell'Ottobeer & Street Food Fest, il 19 e 20 ottobre il PalaExpo ospiterà un doppio appuntamento per celebrare la tradizione moncalierese e piemontese: Sua Maestà Il Bollito e il Gran Fritto Misto alla Piemontese.
La serata di sabato 19 ottobre inizierà alle ore 20 con la cena dedicata al "Gran Fritto Misto alla Piemontese”, curata dallo chef Ugo Fontanone della Taverna di Frà Fiusch. Il menù include un antipasto di strudel di porri e fonduta, il gran fritto misto alla piemontese, un dolce chiamato “quasi un Bounet”, vini Freisa e Bonarda, acqua, pane e grissini, al costo di 35 euro a persona (menù bimbi a 15 euro). Tuttavia, è importante sottolineare che la cena di sabato sera è già sold out, quindi non sarà più possibile effettuare prenotazioni.
Domenica 20 ottobre, invece, Moncalieri renderà omaggio a Sua Maestà il Bollito a partire dalle ore 10, con ingresso libero. Questa manifestazione, che affonda le radici nel 1400, si svolgerà presso il PalaExpo, ex Foro Boario, che per oltre cinque secoli è stato sede del mercato del bestiame. Qui, nel 1458, è nata la storica Fiera del Bue Grasso, che ha dato inizio a una tradizione di macelleria che continua ancora oggi.
Durante l'evento, il Pentolone verrà riempito con 1500 kg di tagli per bollito, tra cui carne bovina e suina, offrendo ai visitatori l'opportunità di gustare questo piatto tipico.
Il programma della giornata prevede una cerimonia ufficiale di apertura alle 10.00, alla presenza delle istituzioni civili e militari, accompagnata da un'esibizione della Filarmonica di Moncalieri. A seguire, alle 10.30, si apriranno le bancarelle con prodotti artigianali e dimostrazioni pratiche dei Maestri scultori del legno dell’Associazione “Intaglio e Scultura” di Rivoli. Alle 12.30 sarà possibile pranzare con una porzione di bollito misto servita con bagnetto verde, pane e un bicchiere di vino o acqua al costo di 15 euro a persona.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..