Cerca

L'evento

A Carignano si inaugura il giardino sensoriale dell’hospice Faro: un'oasi di serenità per i pazienti

Un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e dell’AslTo5

A Carignano si inaugura il giardino sensoriale dell’hospice Faro

A Carignano si inaugura il giardino sensoriale dell’hospice Faro

È stato inaugurato il giardino sensoriale dell’hospice “Alfredo Cornaglia” della Fondazione Faro a Carignano. Si tratta di un nuovo spazio, dedicato al benessere dei pazienti e dei loro cari, un importante passo avanti nell’impegno di tutta la Faro a garantire un ambiente di cura sempre più attento alle esigenze e ai bisogni delle persone.

«Desidero ringraziare la Fondazione Compagnia di San Paolo, l’AslTo5 per cui è presente qui la dottoressa Burato, e tutti i nostri sostenitori per aver reso possibile la realizzazione di questo progetto», ha dichiarato Giuseppe Cravetto, presidente della Fondazione. «Grazie a questo spazio, i nostri pazienti potranno trascorrere del tempo all’aperto, immersi nella natura, e trovare momenti di serenità. Un grazie speciale va anche ai nostri volontari di Carignano, il cui impegno è fondamentale per l’assistenza quotidiana ai malati».

Presente anche il sindaco di Carignano, Giorgio Albertino, che ha commentato: «Come amministrazione - ha precisato -, abbiamo lavorato con determinazione per portare la Fondazione nella nostra città. L’hospice Cornaglia rappresenta una risorsa preziosa per Carignano, e la comunità ha risposto con grande partecipazione e vicinanza. Un ringraziamento sentito a tutti coloro che si dedicano ogni giorno ad alleviare la sofferenza delle persone».

Marzia Sica, responsabile Obiettivo Persone della Fondazione Compagnia di San Paolo ha dichiarato: «La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene da tempo, con convinzione, le attività della Fondazione Faro. A testimonianza di questa stretta sinergia, siamo lieti oggi di partecipare all’inaugurazione del giardino terapeutico sensoriale dell’hospice di Carignano per offrire alle persone in fase avanzata di malattia la massima qualità di vita possibile, anche attraverso uno spazio di serenità e benessere nella natura».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.