l'editoriale
Cerca
Pinerolo
19 Ottobre 2024 - 15:30
Oltre 3 milioni di euro per la messa in sicurezza delle case popolari
Prendono il via i lavori di riqualificazione delle case popolari di via Bignone 8, a Pinerolo. Il complesso, interamente di proprietà dell'Agenzia territoriale per la Casa del Piemonte Centrale e composto da quattro edifici che ospitano complessivamente 61 alloggi di edilizia sociale distribuiti su 5 scale, è oggetto di un significativo intervento di consolidamento strutturale, reso possibile grazie ai fondi “ex Gescal”, recentemente sbloccati dalla Regione Piemonte, con un finanziamento di oltre 3 milioni di euro.
Il cantiere, affidato da Atc all’impresa I.tec Srl Costruzioni Generali, permetterà di risolvere alcune criticità strutturali degli edifici, che sono stati realizzati verso la metà degli anni Novanta e hanno conosciuto un progressivo deterioramento di parti strutturali, localizzate, in modo particolare, nei vani scala.
All’avvio dei lavori, che dovrebbero durare poco più di un anno e concludersi entro il mese di dicembre 2025, era presente il presidente dell’Agenzia Emilio Bolla, insieme all’impresa esecutrice, ai funzionari e ai dirigenti di Atc (del Settore tecnico, Mario Masala e al Pnrr Domenico Varacalli). “Questo intervento - ha dichiarato il presidente Bolla - rappresenta un passo fondamentale per garantire la stabilità strutturale e la sicurezza di chi vive in questi edifici. La nostra priorità è fermare il degrado evidenziato dalle analisi tecniche e intervenire con determinazione per consolidare i fabbricati. Faremo il massimo per rispettare i tempi previsti e per garantire la qualità degli interventi, affinché queste abitazioni possano continuare a essere un punto di riferimento sicuro per la comunità pinerolese”.
I lavori prevedono interventi di rinforzo e ripristino strutturale di tutte le superfici ammalorate e, in particolare: rinforzo e riprofilatura degli spigoli su tutta la facciata; rinforzo dei vani scala; impermeabilizzazione della copertura e dei terrazzi e realizzazione di un nuovo sistema di scolo dell’acqua piovana; ripristino dei frontalini dei balconi e dell’intradosso (la porzione interna e inferiore) dei soffitti dei vani scala e dei balconi; riprofilatura dei pilasti esterni sulle facciate est ed ovest degli edifici; rifacimento del marciapiede e dei camminamenti sul lato del cortile, interno agli stabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..