Cerca

Il concorso

Torna "Incipit Offresi": il talent letterario itinerante è pronto a scoprire nuove voci!

Un viaggio tra le biblioteche italiane alla ricerca di talenti letterari emergenti, con premi e opportunità di formazione

"Incipit Offresi": Il Talent Letterario Itinerante che Scopre Nuovi Scrittori

Un viaggio tra le biblioteche italiane alla ricerca di talenti letterari emergenti, con premi e opportunità di formazione

"Incipit Offresi", il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, celebra quest'anno il suo 10° anniversario. Un traguardo significativo per un'iniziativa che, da novembre a giugno, attraverserà l'Italia con 16 tappe in 9 regioni: Piemonte, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria e Valle d'Aosta. La prima tappa si terrà venerdì 8 novembre a Collegno, dando il via a una nuova stagione di scoperte e creatività. Ma cosa rende "Incipit Offresi" così speciale? Non si tratta di premiare il miglior romanzo inedito, bensì di scovare nuovi talenti, promuovere la lettura e valorizzare le biblioteche come luoghi di partecipazione e promozione culturale.



"Incipit Offresi" è un format ideato e promosso dalla Fondazione ECM - Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in collaborazione con la Regione Piemonte e la città di Settimo Torinese. In un contesto informale, gli attori della filiera del libro possono incontrarsi, avviare nuove collaborazioni, promuovere la pubblicazione di nuovi libri e scoprire nuovi talenti. In 9 anni, l'iniziativa ha scoperto 150 nuovi autori, pubblicato oltre 75 libri e coinvolto circa 11.000 spettatori l'anno, 30 case editrici e 85 biblioteche, per un totale di 10.200 chilometri percorsi.

Tra le novità della 10ª edizione, la Scuola Holden metterà in palio un corso di scrittura. Inoltre, sarà istituito il Premio Archimedebook, riservato agli under 35, che prevede la pubblicazione di una raccolta di racconti sui temi indicati dall'organizzazione.

I partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a percorsi formativi organizzati in collaborazione con il Circolo dei Lettori e la Scuola Holden. Questi percorsi sono pensati per migliorare la qualità delle opere in concorso in vista della futura pubblicazione e per affinare le competenze creative degli aspiranti scrittori e scrittrici.

La competizione si svolge in una sfida uno contro uno, dove i partecipanti hanno 60 secondi per leggere il proprio incipit o raccontare il proprio libro. Il pubblico in sala vota il concorrente preferito, che passa alla fase successiva con ulteriori 30 secondi di lettura prima del giudizio della giuria tecnica. I primi classificati di ogni tappa e gli eventuali ripescaggi accedono alle semifinali, con la possibilità di approdare alla finale prevista per giugno 2025. I premi in palio sono allettanti: 1.500 euro per il primo classificato e 750 euro per il secondo, oltre a corsi di scrittura e pubblicazioni.

La partecipazione a "Incipit Offresi" è gratuita e aperta a scrittori esordienti e non, maggiorenni e di tutte le nazionalità. I candidati dovranno presentare l'incipit della propria opera, limitato a un massimo di 1.000 battute, insieme a una descrizione dei contenuti, con l'obiettivo di catturare l'attenzione dei lettori. L'incipit deve essere inedito e la gara si svolgerà in lingua italiana. La possibilità di partecipare alle tappe è garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il Premio Incipit e il campionato sono dedicati a Eugenio Pintore, per la passione e la professionalità con cui ha fatto nascere e curato "Incipit Offresi". Un omaggio a chi ha creduto nel potere della parola e nella capacità della scrittura di unire e ispirare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.