Cerca

chivasso

Le auto in divieto bloccano i soccorsi di medici e pompieri in un condominio Atc

La denuncia: «Un intervento di 118 e vigili del fuoco nelle case Atc rallentato dai mezzi dei residenti»

Le auto in divieto bloccano i soccorsi di medici e pompieri in un condominio Atc

Le auto in divieto bloccano i soccorsi di medici e pompieri in un condominio Atc

I mezzi di soccorso, ambulanze e vigili del fuoco, bloccati dalle auto parcheggiate in divieto di sosta.

È successo giovedì mattina in via Togliatti, dove un intervento di emergenza è stato complicato dalla massiccia presenza di auto parcheggiate dove dovrebbero passare esclusivamente mezzi di soccorso e di lavoro. Questo ha rallentato l’intervento dei vigili del fuoco, chiamati a entrare, con l’autoscala, in un appartamento per un soccorso purtroppo ormai inutile, visto che la persona all’interno era già deceduta.

A segnalarlo, con una missiva inviata anche al sindaco e al presidente di Atc, è Bruno Prestia, capogruppo di Per Chivasso: «Il mezzo ha dovuto passare dalla corsia dei box auto retrostante, allungando ovviamente anche i tempi di intervento. Stesso problema per l’ambulanza che, con difficoltà, è riuscita ad arrivare davanti al portone dove era necessario l’intervento. Purtroppo questa problematica, già posta all’attenzione dell’amministrazione e di Atc, resta presente e sembra non esserci la volontà di risoluzione definitiva. Pare che la problematica sia dovuta alla segnaletica che, forse per una ordinanza, non possa essere sostituita e quindi attuati i divieti che pure, a memoria, ci sono sempre stati. Personalmente mi sono impegnato a sensibilizzare la comunità del quartiere, purtroppo però queste azioni non sono state sufficienti, in particolar modo per la mancanza delle possibilità di sanzionare i proprietari dei veicoli, come dichiarato pubblicamente dalla polizia municipale, presente ad un incontro pubblico organizzato sul tema in quartiere».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.