Cerca

Cambiano

Didattica bilingue e inclusività, una nuova vita per l’asilo Gribaudi

In arrivo una sezione in inglese, un’aula polifunzionale e uno spazio protetto per allievi fragili

Didattica bilingue e inclusività, una nuova vita per l’asilo Gribaudi

Didattica bilingue e inclusività, una nuova vita per l’asilo Gribaudi

Un’aula dove parlare inglese mattina e pomeriggio, una stanza attrezzata per gli allievi fragili e una nuova sala polifunzionale. A Cambiano, lo storico asilo Gribaudi sta per allestire questi tre nuovi ambienti in piazza Burzio, dove l’istituto ha sede dal 1841. «Dall’anno prossimo, useremo per la didattica anche il vecchio alloggio del custode - anticipa il presidente Ivan Zuccarello -. Ora che non vive più qui, entro qualche settimana partiremo con dei lavori per ristrutturare i locali».

In questo modo, l’asilo dà concretezza ad alcuni progetti su cui ragiona da tempo. Il primo consiste nell’attivare una sezione della scuola materna che faccia sempre lezione in inglese, con docenti madrelingua. «Apriremo le iscrizioni in inverno e avremo una quindicina di posti disponibili. La ospiterà una stanza dove è sufficiente dare una rinfrescata alle pareti e cambiare gli arredi. In questi anni di calo demografico, per noi è importante differenziare l’offerta, così da continuare ad attirare nuove famiglie».

L’aula polifunzionale servirà non solo per riunioni e incontri. Zuccarello ha in mente anche progetti per le famiglie e per tutta la cittadinanza. Per esempio, al Gribaudi si potrebbero organizzare dei corsi di inglese e lingue straniere pomeridiani e serali. «Sarebbe un modo per avvicinare tutta la cittadinanza al nostro asilo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.