l'editoriale
Cerca
Cambiano
28 Ottobre 2024 - 22:00
Didattica bilingue e inclusività, una nuova vita per l’asilo Gribaudi
Un’aula dove parlare inglese mattina e pomeriggio, una stanza attrezzata per gli allievi fragili e una nuova sala polifunzionale. A Cambiano, lo storico asilo Gribaudi sta per allestire questi tre nuovi ambienti in piazza Burzio, dove l’istituto ha sede dal 1841. «Dall’anno prossimo, useremo per la didattica anche il vecchio alloggio del custode - anticipa il presidente Ivan Zuccarello -. Ora che non vive più qui, entro qualche settimana partiremo con dei lavori per ristrutturare i locali».
In questo modo, l’asilo dà concretezza ad alcuni progetti su cui ragiona da tempo. Il primo consiste nell’attivare una sezione della scuola materna che faccia sempre lezione in inglese, con docenti madrelingua. «Apriremo le iscrizioni in inverno e avremo una quindicina di posti disponibili. La ospiterà una stanza dove è sufficiente dare una rinfrescata alle pareti e cambiare gli arredi. In questi anni di calo demografico, per noi è importante differenziare l’offerta, così da continuare ad attirare nuove famiglie».
L’aula polifunzionale servirà non solo per riunioni e incontri. Zuccarello ha in mente anche progetti per le famiglie e per tutta la cittadinanza. Per esempio, al Gribaudi si potrebbero organizzare dei corsi di inglese e lingue straniere pomeridiani e serali. «Sarebbe un modo per avvicinare tutta la cittadinanza al nostro asilo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..