l'editoriale
Cerca
Il caso
25 Ottobre 2024 - 08:00
Crollano calcinacci nella cupola De Panis
È rimasta aperta sì e no appena due anni, ma ora la storica cupola De Panis di via Sansovino (nel quartiere Lucento) rischia un altro stop. Un improvviso crollo di calcinacci nella palestra, proprio a due passi da uno dei canestri del campo, ha costretto il settore edilizia sportiva del Comune di Torino a intervenire per mettere in sicurezza l’impianto. Chiudendolo, ovviamente, al pubblico.
Lo stop
Per quanto resterà chiuso l’impianto? Impossibile saperlo, al momento. Nelle scorse ore si è tenuto il primo incontro tra la ditta, rappresentanti di Palazzo Civico e della la Circoscrizione 5. «Si è deciso di intervenire immediatamente - spiegano dall’assessorato allo Sport -, per valutare i danni. Se si tratta di un problema grave i tempi di riapertura si allungheranno, se il danno è circoscritto si interverrà subito con la ritinteggiatura». Nella migliore delle ipotesi, insomma, la cupola potrebbe riapre entro una settimana. Nella migliore, però. «Qualsiasi valutazione - concludono dal Comune -, verrà fatta dopo un attento sopralluogo in loco».
La cronostoria
Una storia davvero travagliata quella della cupola “De Panis”. L’impianto sportivo di strada Altessano 52 è rimasto chiuso dal mese di gennaio 2020 al mese di ottobre 2022 per urgenti lavori di ristrutturazione. Gli interventi hanno interessato la pavimentazione, i canali di areazione e la bonifica dell’amianto presente nella struttura dell’impianto sportivo. Tecnicamente, in via preliminare, potrebbe essere necessario approfondire la problematica del cedimento dell’intonaco attraverso una termografia e procedere con lo “spicconamento” delle parti incoerenti. «Ho chiesto un incontro all’assessore Carretta per discutere del problema e desidero ringraziarlo per la rapidità con la quale ha ricevuto la Circoscrizione e le associazioni e per la grande attenzione per il problema» così il coordinatore allo Sport, Luigi Borelli.
Il coordinatore allo Sport, Luigi Borelli
Le associazioni
La “De Panis” ospita al mattino l’istituto Boselli di via Sansovino 150 per le attività scolastiche in orario curriculare e tre associazioni sportive: l’Asd Luini, l’asd Kolbe e l’asd Victoria Pallacanestro. - La particolarità che rende raro l’impianto sportivo di strada Altessano nel panorama cittadino è l’omologazione della struttura da parte della Federazione italiana pallacanestro per le partite di campionato di serie D. Le associazioni sportive Kolbe e Victoria Pallacanestro sono, infatti, iscritte ufficialmente ai campionati federali.
Ma oggi le associazioni che disputano campionati federali si trovano senza impianto e rischiano multe nel caso di mancate dispute di partite per assenza di campo da gioco. Per questo, per far fronte agli impegni sportivi, la Kolbe ha chiesto ospitalità alla palestra Trecate, mentre l’asd Victoria Pallacanestro ha dovuto chiedere “asilo sportivo” ad un impianto di San Mauro Torinese. Soluzioni temporanee che preoccupano molto la Circoscrizione 5.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..