Cerca

pinerolo

Inverno senza il Palacurling: troppo costoso, resterà chiuso

L’annuncio del Comune che spera di riaprire il prossimo anno con un nuovo gestore

Inverno senza il Palacurling: troppo costoso, resterà chiuso

L’ipotesi che era già nell’aria si è trasformata in realtà: il Palacurling di Pinerolo non aprirà per questa stagione.

«L’assenza di proposte percorribili per la proroga della gestione, rendono estremamente fragili gli equilibri per la conduzione di un impianto energivoro e costoso come il Palacurling» è l’annuncio ufficiale dell’Amministrazione comunale. La concessione della struttura all’attuale gestore, l’Ice Pole Pinerolo (ex Sporting Club), scadrà a fine novembre 2024 e non sarà dunque prorogata. Una situazione che arriva al termine delle lunghe tensioni sorte negli anni passati attorno al mondo del curling pinerolese.

«Questa situazione di instabilità non permette di raggiungere uno degli obiettivi minimi, ovvero la garanzia del pareggio di bilancio della struttura» si legge ancora nella nota. La scorsa stagione del Palacurling si era chiusa a marzo, con due mesi d’anticipo, per consentire la sostituzione dei compressori per fare il ghiaccio, un investimento fatto dall’Amministrazione insieme a uno studio per l’efficientamento energetico e altre opere di miglioramento della struttura. «Da questo punto di vista non potevamo fare di più» spiegano dal Comune.

Ora, la scelta della sospensione delle attività per la stagione 2024/2025, dopodiché sarà indetta una nuova procedura di affidamento dell’impianto. «Le società di curling potranno tornare a utilizzare l’impianto a partire dalla stagione 2025/2026 con una nuova gestione». Una decisione che fa storcere il naso a cittadini e atleti: «Il fatto che ad oggi si debba chiudere l’impianto per scadenza della convenzione è da considerarsi una grave mancanza, la gara doveva essere bandita da tempo - si legge in un post su Facebook -. Ribadiamo la richiesta di un tavolo di lavoro da fissare a stretto giro, presieduto dall’Assessora allo Sport, alla presenza delle ASD interessate, utile a dirimere tutti i problemi segnalati in modo da garantire la riapertura dell’impianto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.