l'editoriale
Cerca
la tragedia
03 Novembre 2024 - 17:55
Sul Rocciamelone un escursionista 52enne è precipitato per 400 metri ed è morto sul colpo
Un escursionista è morto sul Rocciamelone, in Valsusa. L'uomo, che aveva 52 anni, si chiamava Edi Zavatti ed era di Bussoleno. Alpinista esperto, aveva raggiunto in solitaria la vetta a oltre 3500 metri di quota ed era impegnato nella discesa. Munito di ramponi, era sulla via normale sul lato di Mompantero, quando è precipitato per diverse centinaia di metri. A vedere la drammatica scena un gruppo che lo aveva incrociato proprio in cima e che ha dato l'allarme.
Le operazioni di recupero, in elicottero, sono state organizzate dai tecnici del Soccorso alpino e speleologico del Piemonte che dopo diversi sorvoli sono riusciti a individuare Zavatti e a raggiungerlo, ma purtroppo non c'era più nulla da fare. La salma di Edi Zavatti è stata recuperata dal Sasp, in collaborazione con la Guardia di finanza, e portata a valle per le operazioni di riconoscimento. Una squadra del Soccorso alpino è ancora impegnata sulla montagna per recuperare la comitiva che ha assistito alla caduta dell'uomo. Il gruppo, dopo avere lanciato l'allarme, è sceso al rifugio Ca' d'Asti dove i finanzieri hanno chiesto loro di restare a disposizione come testimoni dell'incidente. Poiché hanno dovuto attendere a lungo la conclusione delle operazioni, hanno chiesto supporto per ritornare a valle anche in previsione dell'arrivo del buio.
Solo poche ore prima tre alpinisti sul Rocciamelone erano stati salvati dai pompieri. Si erano trovati in difficoltà, senza l'abbigliamento adatto e con raffiche di vento che rendevano la situazione ancora più critica. Fortunatamente, l'intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato il peggio. Il sentiero che porta alla vetta del Rocciamelone si percorre a piedi, nell'ultimo tratto si procede tra rocce con alcune corde sistemate per aiutare gli escursionisti. Da qualche giorno la montagna, uno dei simboli della Valle di Susa, è coperta da alcuni centimetri di neve.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..