Cerca

viabilità

Rivoli punta su navette e piste ciclabili

Il piano del Comune realizzato anche sulla base di un questionario rivolto ai cittadini

Rivoli punta su navette e piste ciclabili

Rivoli punta su navette e piste ciclabili

Il Comune di Rivoli si prepara a varare un piano per il miglioramento della viabilità all’insegna della sostenibilità che prevede l’estensione delle piste ciclabili; l’incremento della frequenza delle navette per facilitare l’accesso ai principali punti di snodo, come la metropolitana; il miglioramento della sicurezza stradale tramite la creazione di attraversamenti pedonali sicuri e piste ciclabili protette e la promozione dei mezzi pubblici e delle alternative ecologiche come il carsharing e il bike sharing.

Un piano fatto anche dai cittadini. Infatti l’amministrazione comunale si è rivolta direttamente a loro, attraverso un questionario che ha evidenziato come la maggioranza utilizza l’auto privata per spostamenti quotidiani, sia all’interno di Rivoli sia fuori città. Tuttavia, i dati indicano anche un forte interesse per i mezzi di trasporto alternativi, come la bicicletta, i mezzi pubblici e le navette.

«Continueremo a lavorare per realizzare un sistema di mobilità che risponda alle esigenze della comunità e che contribuisca a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. L’obiettivo è quello di rendere Rivoli un modello di innovazione e sostenibilità» ha commentato l’assessore Marco Tilelli.

Guardando al futuro, l’Amministrazione prevede anche di lavorare sulla digitalizzazione e sull’innovazione tecnologica dei sistemi di trasporto, sulla creazione di ZTL nel centro storico e sull’introduzione di agevolazioni per l’utilizzo dei mezzi pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.