Cerca

IL PROGETTO

Da Rivoli fino al villaggio di Babbo Natale per esaudire i sogni dei bambini malati

Un'avventura natalizia su due ruote: Sellacometa e il suo progetto "Un viaggio per 1000 sorrisi"

Gli elfi dell'associazione Sellacometa

L'associazione Sellacometa per il progetto "Un viaggio per 1000 sorrisi"

Un viaggio da Torino verso la Finlandia, fino al villaggio di Babbo Natale, per regalare 1000 sorrisi a quei bambini che, a causa di problemi di salute, sociali, o familiari, il sorriso l’hanno perso: è questo il progetto dell’associazione Sellacometa, patrocinato dalla Regione.

Sellacometa nasce da un gruppo di amici motociclisti che, dopo tantissimi chilometri macinati, hanno dato vita all’idea di dare un senso concreto e solidale alla strada percorsa. Con l’aiuto e il supporto di chi ha creduto alla causa, il gruppo si è allargato e si sono aggregate persone che hanno condiviso gli ideali dell’associazione; è nata l’idea di riempire di elfi di Babbo Natale i piazzali di ospedali che non sono spesso sotto i riflettori, per donare un sorriso anche ai bambini ricoverati lì. E le idee sono diventate realtà.

Saranno quattro gli elfi di Babbo Natale a partire per il villaggio di Santa Claus, Rovaniemi, in Finlandia, con due motociclette e un camper, che sarà guidato da un quinto elfo autista; il gruppo partirà dal piazzale dell’ospedale di Rivoli, sabato 16 novembre, alle 10, con tutte le letterine dei bambini. Sarà possibile, la mattina stessa, a partire dalle 9, consegnare la propria letterina, che verrà aggiunta alle altre e riportata al rientro dal viaggio.

Tutto l’itinerario sarà documentato e condiviso sulle pagine Facebook ed Instagram dell’associazione. Una volta giunti a destinazione, oltre a Babbo Natale, gli elfi saranno accolti dai bambini di una scuola del luogo, che, tramite un video, manderanno i loro auguri a tutti i bambini del reparto pediatrico di Rivoli e dell’ospedale Martini.

Al rientro dal viaggio, gli elfi dell’associazione Sellacometa porteranno i doni ai bambini e riconsegneranno le letterine, firmate da Babbo Natale.

Questo è il primo evento dell’associazione, un punto di partenza per farsi conoscere e per allargare il raggio delle loro iniziative benefiche, che, in futuro andranno anche a favore di persone anziane, ricoverate nelle Rsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.