Cerca

L'inaugurazione

Da Grugliasco all’Atalanta e ritorno: Gasperini inaugura il nuovo campo polivalente dedicato allo sport

Basket e calcio uniti sotto un’unica struttura, ecco “Tutti in campo da Gino e Antonietta”

Gasperini inaugura il nuovo campo polivalente dedicato allo sport

Gasperini inaugura il nuovo campo polivalente dedicato allo sport

Un nuovo spazio dedicato allo sport è stato inaugurato oggi a Grugliasco grazie alla generosa donazione di Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta. Un omaggio alla sua città natale e al luogo che ha segnato la sua infanzia: un campo polivalente per calcio a cinque e basket, realizzato all’interno del giardino comunale Giorgio Perlasca.

«Sono nato a Grugliasco, come mio padre Giuseppe e per oltre 60 anni la mia casa è sempre stata a Grugliasco, in via Don Caustico, angolo via Aldo Rossi. Da quel luogo sono partito per inseguire la mia carriera e in questo luogo sono sempre rientrato. Qui conservo i ricordi di una vita, dai miei genitori fino ai miei figli, parenti, amici».

Con queste parole scritte in una lettera indirizzata al sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito, lo scorso dicembre il mister grugliaschese dell’Atalanta Gian Piero Gasperini manifestava la sua intenzione di donare un campo alla cittadinanza.

Oggi quel progetto è diventato realtà. “Tutti in campo da Gino e Antonietta” è la targa che si legge all’ingresso del campetto. Alla cerimonia di inaugurazione, Gasperini, insieme al sindaco Gaito e all’assessore allo Sport Dario Lorenzoni hanno tagliato il nastro della nuova struttura, intitolata ai genitori del Mister, Giuseppe Gasperini e Antonietta Vit.

Il campo sarà accessibile gratuitamente a bambini, giovani e chiunque voglia utilizzarlo, proprio come desiderato dal mister. «Ringraziamo Gian Piero Gasperini per questa proposta che abbiamo accettato con entusiasmo», hanno dichiarato il sindaco e l’assessore. «È bello riscontrare l’attaccamento alle proprie origini e alla comunità in cui si è cresciuti, da parte di chi ha ottenuto grandi successi. La comunità grugliaschese è grata a lui per aver pensato ai tanti bambini e ragazzi che potranno usufruire di questa struttura e chissà, magari tra loro si nasconde un futuro campione».

La giornata è stata arricchita da una serie di esibizioni sportive: gli “Sbandieratori e Musici” della città di Grugliasco hanno aperto l’evento, seguiti dai giovani atleti delle squadre di calcio “Bsr Grugliasco” e “Go Calcio Grugliasco”, e dai ragazzi del minibasket della “Pallacanestro Grugliasco”. Mister Gasperini ha poi giocato con i bambini, scambiando qualche tiro a calcio e a basket e non si è sottratto neanche alla richiesta di autografi e foto da parte dei tanti bambini e adulti presenti, mostrando grande disponibilità e simpatia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.