Cerca

L'intervento

Carmagnola: un Natale di cantieri per regalare un nuovo futuro alla città

Al via i lavori per migliorare alcune aree, ecco quali e cosa cambierà nella viabilità

Carmagnola: un Natale di cantieri per regalare un nuovo futuro alla città

Comune di Carmagnola

Carmagnola si prepara a vivere giornate di cambiamenti significativi per quanto riguarda la viabilità cittadina.

A partire da oggi, lunedì 18 novembre, due importanti cantieri stradali stanno modificando il volto del centro cittadino, con interventi che mirano a migliorare la qualità delle infrastrutture e la sicurezza degli studenti

VIA VALOBRA: UN NUOVO VOLTO PER IL CENTRO
Il primo cantiere che interessa Carmagnola è quello di via Valobra, un'arteria fondamentale per la città. Oggi, le operazioni di rifacimento del manto stradale si concentrano sul tratto in corrispondenza di piazza Sant’Agostino. Per consentire il ripristino della strada, il traffico pedonale e veicolare è stato temporaneamente interrotto. Le operazioni, iniziate alle 7.30, dovrebbero concludersi entro le 18, salvo imprevisti.

Nel frattempo, una modifica alla viabilità è già in vigore nel tratto di via Valobra compreso tra i civici 151 e 158. Qui, la circolazione è consentita in entrambi i sensi di marcia, una soluzione pensata per agevolare l'accesso alle attività commerciali della zona. Questa modifica resterà attiva fino alla fine del mese, offrendo un compromesso tra le esigenze dei lavori e quelle dei commercianti e dei residenti.



VIALE GARIBALDI: UN PROGETTO A MISURA DI STUDENTI
Parallelamente, un altro importante progetto sta prendendo forma in viale Garibaldi. Qui, i lavori dureranno almeno fino al 7 gennaio 2025 e sono parte di un'iniziativa del Comune per rendere l'area delle scuole più sicura e accessibile per gli studenti.

Il cantiere prevede il divieto di sosta in alcuni posteggi a fianco del parco del Castello, dove è stata allestita l'area di lavoro. Fino al 6 dicembre, il parcheggio sarà vietato fino all'incrocio con via Bobba, sempre lato parco. A partire da dicembre, il divieto di sosta si estenderà anche al lato residenziale, fino a via Gobetti, e dal 16 dicembre interesserà anche l'area delle scuole. Inoltre, dal 2 al 20 dicembre, è previsto un senso unico alternato nel tratto "scolastico" del viale, a partire da via Bobba. Queste misure, sebbene temporanee, richiedono un adattamento da parte dei cittadini, ma sono fondamentali per garantire la sicurezza degli studenti e migliorare la qualità della vita urbana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.