Cerca

druento

Druento, 140 alunni delle medie diventano "netturbini" per un giorno e ripuliscono la Mandria

L'iniziativa in occasione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti

Druento, 140 alunni delle medie diventano "netturbini" per un giorno e ripuliscono la Mandria

Druento, 140 alunni delle medie diventano "netturbini" per un giorno e ripuliscono la Mandria

Sono usciti dall’aula della loro scuola e si sono improvvisati “netturbini” per un giorno, contribuendo alla pulizia della loro città. È successo ieri a Druento, dove 140 alunni di prima media hanno partecipato a un importante evento, parte del progetto di educazione ambientale dell’Istituto Comprensivo di Druento: il “Clean up” in occasione della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti. E così decine di bambini si sono dedicati a ripulire l’area nei pressi della Mandria, divertendosi facendo didattica in maniera diversa dal solito e imparando l’importanza di prendersi cura del territorio.

In questo evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Druento, sono stati presenti per assisterli e guidarli, oltre alle loro insegnanti, esperti di associazioni ed Enti indispensabili per la buona riuscita dell’iniziativa: dal gruppo comunale Protezione civile di Druento ai volontari della comunità di Scientology Procivicos e poi ancora Legambiente Metropolitano e Parco La Mandria. Tutti in un’unica rete, al servizio del corpo docente e dei veri protagonisti dell’attività: i ragazzi e la tutela dell’ambiente.

Dall’area parcheggio nei pressi dell’ingresso Druento, le classi si sono suddivise in gruppi e si sono recate in varie zone circostanti. Con l’assistenza dei volontari e la supervisione degli insegnanti, i giovanissimi studenti attrezzati di guanti e pinzoni, hanno rimosso da terra bottiglie di vetro e di plastica, cartacce, lattine, mozziconi e pacchetti di sigarette, riempiendo decine di sacchi e cercando per quanto possibile di differenziare la raccolta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.