l'editoriale
Cerca
riva presso chieri
24 Novembre 2024 - 05:44
In bicicletta contro il Rally “La Grande Corsa”.
Il movimento Fridays for Future di Chieri ha voluto lanciare un messaggio di protesta nei confronti di un’idea di intrattenimento che - a detta di Giulia, un membro del gruppo di attivisti - ha ormai fatto il suo tempo.
Volantini e striscioni alla mano, si sono dati appuntamento ieri al cimitero di Chieri, per una biciclettata in direzione di Riva presso Chieri, località di arrivo e partenza, proprio ieri, della corsa automobilistica. L’obiettivo era quello di portare nel cuore della manifestazione sportiva - rally storico e di regolarità - le proprie rivendicazioni. Secondo gli organizzatori, la situazione di crisi climatica che il pianeta sta attraversando deve portare a scelte ed atteggiamenti compatibili con tale quadro. «Come cittadini - spiega Giulia - abbiamo una responsabilità nei confronti del nostro territorio, delle nostre colline, che già fanno parte di una delle zone più inquinate d’Europa. Bisognerebbe trovare modelli alternativi per i momenti di aggregazione e intrattenimento. Si può trascorrere del tempo insieme in modo piacevole anche con iniziative più ecologiche e sostenibili. Proprio come una biciclettata».
L’iniziativa non ha voluto essere un attacco diretto alle persone presenti alla manifestazione, né un intralcio allo svolgimento della stessa «ma un modo per farci vedere, sentire e ascoltare». Per sensibilizzare, informare, comunicare una visione della vita in linea con le attuali condizioni del pianeta. «Il nostro intento è anche quello di rivolgerci ai Comuni stessi, perché non diano più il patrocinio ad eventi e manifestazioni che comportano conseguenze per la sicurezza del territorio ospitante». Le corse di auto rappresenterebbero poi un evitabile dispendio di risorse energetiche. La manifestazione sportiva stessa diventa quindi poi, per i membri del Fridays for Future di Chieri, un’occasione per sensibilizzare sulla necessità di trovare soluzioni alternative e sostenibili alla mobilità su quattro ruote in generale e all’auto come mezzo di trasporto personale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..