l'editoriale
Cerca
L'evento
06 Dicembre 2024 - 06:00
Foto d'archivio
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, Pinerolo ospiterà “Panettone in Vetrina”, che festeggia quest’anno la sua 19esima edizione.
Il Teatro Sociale di Pinerolo si trasformerà nella capitale del panettone, accogliendo i migliori maestri pasticceri d’Italia. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato al Turismo e manifestazioni del Comune di Pinerolo, con la collaborazione di Pasticceria Internazionale – Chiriotti Editori e Galup, gode del patrocinio di TurismoTorino e Provincia.
Nel corso delle due giornate, si celebrerà la tradizione del panettone, che ha radici storiche proprio a Pinerolo, dove nel 1922 nacque la versione bassa con glassa di nocciole Piemonte, firmata Galup.
Alla manifestazione parteciperanno alcune delle eccellenze più rinomate della pasticceria italiana. Tra i protagonisti, la storica Galup di Pinerolo con il suo panettone basso e la Pasticceria Giovanni Dell’Agnese di Torino. Non mancheranno le specialità veronesi della Pasticceria Flavio Martini da Valeggio sul Mincio, e quelle della Pasticceria Bisco di Costigliole d’Asti, con le creazioni di Silvano Baldi.
I visitatori potranno anche assaporare la pregiata Nocciola Piemonte Igp dell’azienda agricola Reuccio di Bene Vagienna (Cuneo) e i dolci tipici della costiera amalfitana della pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino (Salerno). Anche la Sicilia sarà rappresentata con le specialità della pasticceria Taibi di Castrofilippo (Agrigento) e i dolci tipici cilentani della pasticceria La Ruota di Agropoli.
Ci sarà anche la possibilità di degustare numerosi dolci tradizionali e accompagnarli con i vini da dessert del Consorzio Vini Doc pinerolesi, in collaborazione con l’azienda vitivinicola L’Autin di Barge di Cuneo e la Fondazione Malva-Arnaldi di Bibiana.
Inoltre, i maestri pasticceri saranno a disposizione per rispondere a ogni curiosità sul panettone: dalla sua preparazione alle proprietà nutrizionali, dalle diverse modalità di consumo agli abbinamenti consigliati, per far scoprire la versatilità di questo simbolo della pasticceria italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..