Cerca

L'evento

Pinerolo diventa la capitale del panettone artigianale per un weekend di gusto

A Pinerolo torna "Panettone in vetrina", che quest'anno festeggia la sua 19esima edizione

Pinerolo: Capitale del Panettone Artigianale per un Weekend di Gusto

Foto d'archivio

Sabato 7 e domenica 8 dicembre, Pinerolo ospiterà “Panettone in Vetrina”, che festeggia quest’anno la sua 19esima edizione.

Il Teatro Sociale di Pinerolo si trasformerà nella capitale del panettone, accogliendo i migliori maestri pasticceri d’Italia. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato al Turismo e manifestazioni del Comune di Pinerolo, con la collaborazione di Pasticceria Internazionale – Chiriotti Editori e Galup, gode del patrocinio di TurismoTorino e Provincia.

Nel corso delle due giornate, si celebrerà la tradizione del panettone, che ha radici storiche proprio a Pinerolo, dove nel 1922 nacque la versione bassa con glassa di nocciole Piemonte, firmata Galup.

Alla manifestazione parteciperanno alcune delle eccellenze più rinomate della pasticceria italiana. Tra i protagonisti, la storica Galup di Pinerolo con il suo panettone basso e la Pasticceria Giovanni Dell’Agnese di Torino. Non mancheranno le specialità veronesi della Pasticceria Flavio Martini da Valeggio sul Mincio, e quelle della Pasticceria Bisco di Costigliole d’Asti, con le creazioni di Silvano Baldi.

I visitatori potranno anche assaporare la pregiata Nocciola Piemonte Igp dell’azienda agricola Reuccio di Bene Vagienna (Cuneo) e i dolci tipici della costiera amalfitana della pasticceria Pepe di Sant’Egidio del Monte Albino (Salerno). Anche la Sicilia sarà rappresentata con le specialità della pasticceria Taibi di Castrofilippo (Agrigento) e i dolci tipici cilentani della pasticceria La Ruota di Agropoli.

Ci sarà anche la possibilità di degustare numerosi dolci tradizionali e accompagnarli con i vini da dessert del Consorzio Vini Doc pinerolesi, in collaborazione con l’azienda vitivinicola L’Autin di Barge di Cuneo e la Fondazione Malva-Arnaldi di Bibiana.

Inoltre, i maestri pasticceri saranno a disposizione per rispondere a ogni curiosità sul panettone: dalla sua preparazione alle proprietà nutrizionali, dalle diverse modalità di consumo agli abbinamenti consigliati, per far scoprire la versatilità di questo simbolo della pasticceria italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.