l'editoriale
Cerca
Forti disagi
27 Dicembre 2024 - 12:05
Persone al freddo in casa propria - foto di repertorio
Un Natale al freddo e al gelo: tra crisi condominiali a Caluso e black out del gas a Torino, centinaia di famiglie torinesi sono rimasti senza riscaldamento.
CALUSO
Un debito condominiale di oltre 140 mila euro ha lasciato i residenti, circa 30 famiglie, in balia del freddo e dell'incertezza.
La disattivazione del riscaldamento centralizzato ha costretto i residenti a cercare soluzioni alternative per affrontare le rigide temperature invernali. Pompe di calore, stufette a gas e bruciatori elettrici sono diventati compagni quotidiani nella speranza di mantenere un minimo di comfort abitativo.
Alla base di questo disagio vi sono gravi irregolarità nella gestione finanziaria del condominio, attribuite all'ex amministratore. Negli ultimi mesi, la situazione è peggiorata, rivelando una serie di problematiche legate alla trasparenza e alla legittimità delle pratiche amministrative. Tra le anomalie emerse, spicca il fatto che l'amministratore ufficialmente indicato non era quello realmente operativo, rendendo nulli molti contratti firmati e complicando ulteriormente la situazione.
La scoperta delle irregolarità è avvenuta solo di recente, quando i residenti, preoccupati per la mancanza di riscaldamento e per la gestione dei fondi condominiali, hanno deciso di rivolgersi a un nuovo amministratore e, successivamente, a un team legale. È stato in questo frangente che i condomini hanno appreso che i conti del condominio erano stati pignorati.
Un altro elemento che ha contribuito a mantenere nel silenzio le problematiche è stata la mancanza di assemblee condominiali negli ultimi anni. Le giustificazioni per questa assenza sono state varie, dalla pandemia a motivazioni di altra natura. Questa mancanza di confronto e trasparenza ha ostacolato qualsiasi tentativo di affrontare le difficoltà economiche e organizzative del condominio.
TORINO - CIRCOSCRIZIONE 7
Disagi anche a Torino: nella Circoscrizione 7 dal 23 dicembre, un black out del gas ha lasciato centinaia di famiglie senza riscaldamento. I residenti della zona si sono trovati senza forniture per un'intera festività, costringendo molte persone a rinunciare ai pranzi e alle cene natalizie.
Oggi la situazione sembra in via di normalizzazione, con il gas tornato nella maggior parte delle case. Tuttavia, un tratto di via Catania, tra corso Verona e via Carlo Michele Buscalioni, resta ancora chiuso per permettere il completamento dei lavori di riparazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..