l'editoriale
Cerca
avigliana
11 Gennaio 2025 - 16:36
Ecco come sarà la piazza al termine dei lavori
I lavori che restituiranno ai cittadini di Avigliana la nuova piazza del Popolo stanno per entrare nella Fase 2, quella della ricostruzione. Dal 16 gennaio sarà attivata una nuova viabilità provvisoria intorno alla piazza e, dopo la demolizione del manto dell'area centrale, entrerà nel vivo il progetto che prevede anche la ristrutturazione della Casa del Popolo, già nel pieno dei lavori sia all'interno che all'esterno. Saranno inoltre eseguiti gli interventi su corso Laghi, nella parte adiacente a piazza del Popolo, per creare parcheggi e spazi per i dehors.
Per i prossimi 5 mesi saranno introdotte modifiche alla viabilità, mantenendo sempre fruibile il passaggio da corso Laghi verso la stazione ferroviaria, con un restringimento a un'unica corsia lungo il lato del corso attiguo alla piazza. Il traffico verso i laghi sarà invece deviato provvisoriamente lungo gli altri tre lati di piazza del Popolo, in senso contrario rispetto all'attuale: chi arriva in auto dalla stazione dovrà girare a destra dopo il centro commerciale e circumnavigare la piazza per ritornare in corso Laghi.
«Le opere in corso di esecuzione - spiega il sindaco Andrea Archinà - stanno cominciando a dare un'idea del futuro sviluppo, dopo un primo periodo in cui i cantieri hanno interessato prevalentemente la predisposizione dei sottoservizi, la cui realizzazione è stata indispensabile, ma i cui risultati sono stati meno visibili. Aspetti che saranno ancora più evidenti nel corso della prossima fase. Quando cioè contemporaneamente si lavorerà sia sull'asse di corso Laghi che sull'interno piazza. Si tratta di un momento piuttosto cruciale, ma che rappresenterà un punto di svolta verso la realizzazione della riqualificazione del centro cittadino».
Con i 4000 metri quadrati di area rigenerata, raddoppierà rispetto a oggi la parte pedonale e si pianteranno nuovi alberi accanto a quelli oggi esistenti che saranno tutti mantenuti. Al centro della piazza si potrà trovare una grande fontana a raso. Il tratto di corso Laghi all'altezza dell'attuale sede dei vigili urbani e fino alla ex Casa del Popolo registrerà modifiche con l'ampliamento dei marciapiedi e una modalità rialzata che faciliterà l'accesso all'edificio, attualmente anch'esso in ristrutturazione. Per la ex casa del Popolo l'investimento è di 1 milione e 876mila euro mentre per la piazza è di poco superiore ai 2 milioni di euro.
«Entriamo nella Fase 2 dei lavori, quella più complessa – commenta l'assessore ai Lavori pubblici Andrea Remoto –, che avrà sicuramente un impatto maggiore sulla viabilità e che infatti è stata programmata e sarà gestita attraverso il costante confronto con la ditta e gli uffici comunali, per limitare il più possibile i disagi ai cittadini. Per ragioni legate al periodo natalizio, si è deciso di posticipare gli interventi che iniziano nei prossimi giorni per andare incontro alle esigenze dei commercianti. Vogliamo comunque rassicurare i cittadini: l'Amministrazione sta seguendo costantemente il procedere dei cantieri con incontri settimanali sull'area di intervento e al momento non si riscontrano criticità sul rispetto del cronoprogramma».
La nuova viabilità provvisoria a partire dal 16 gennaio 2025
Viabilità, la nuova segnaletica dal 16 gennaio 2025
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..