Cerca

Rissa in città

Caos a Settimo: una trattativa per un'auto si trasforma in una violenta rissa

Tra le ipotesi o un regolamento di conti tra bande oppure un giro di auto rubate

Caos a Settimo: una trattativa per un'auto si trasforma in una violenta rissa

Foto di repertorio

Una semplice trattativa per la compravendita di un'auto è degenerata in una violenta rissa, coinvolgendo quattro persone provenienti dall'hinterland di Milano e Torino. 

La rissa è avvenuta a Settimo, in via Cavalier Tedeschi. La situazione è degenerata rapidamente sotto gli occhi di automobilisti e passanti, intenti a fare acquisti nei negozi della zona. Una discussione accesa ha fatto rapidamente salire la tensione, trasformando il confronto verbale in un vero e proprio scontro fisico. I protagonisti, arrivati sul luogo a bordo delle loro auto, non hanno esitato a ricorrere alle mazze in legno custodite nei bagagliai, dando il via a una violenta colluttazione.

Alcuni di loro, preoccupati, hanno contattato il 112, segnalando la rissa in corso. "Ci sono quattro persone che si stanno spintonando e picchiando con delle mazze", hanno riferito durante la telefonata. In pochi minuti, i carabinieri sono intervenuti sul posto con più pattuglie, cercando di riportare l'ordine.

Alla vista delle autorità, i quattro protagonisti della rissa hanno tentato di calmarsi, forse sperando di evitare guai con la giustizia. Tuttavia, i carabinieri avevano già assistito alla scena e hanno agito senza esitazione: per tutti e quattro è scattata la denuncia per rissa e porto di oggetti atti ad offendere. Le mazze in legno, protagoniste del violento confronto, sono state sequestrate.


Mentre i carabinieri proseguono le indagini, resta da chiarire se dietro questo episodio ci sia un regolamento di conti tra bande rivali, un malinteso legato alla trattativa o persino un giro di auto rubate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.