l'editoriale
Cerca
Lavori in corso
30 Gennaio 2025 - 09:46
Nel cuore del Canavese, tra Salassa e Valperga, si sta svolgendo un'opera di grande importanza per il territorio: la costruzione del nuovo acquedotto del Canavese. Un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare l'approvvigionamento idrico di circa cinquanta comuni della zona, sfruttando l'acqua di alta qualità proveniente dal Gran Paradiso. Tuttavia, come spesso accade con le grandi opere, i lavori in corso stanno causando non pochi disagi alla viabilità locale, in particolare sulla provinciale 460.
Il nuovo acquedotto del Canavese è un progetto di ampio respiro, finanziato in parte dall'Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con il supporto del Ministero dei Trasporti e del Ministero dell'Economia. Il costo complessivo dell'opera ammonta a 254 milioni di euro, di cui 125 milioni sono stanziati dalla SMAT, la società metropolitana acque Torino. L'obiettivo è chiaro: mettere in sicurezza l'approvvigionamento idrico di una vasta area, utilizzando l'acqua raccolta negli invasi dell'Agnel, di Ceresole, Eugio, Serrù e Teleccio, che finora è stata impiegata principalmente per le centrali idroelettriche.
Una volta completate, le nuove condotte copriranno una distanza di circa 129 chilometri, con un'interconnessione alle reti comunali che porterà lo sviluppo complessivo della rete idrica a 140 chilometri. Un'opera titanica che richiede tempo e pazienza, ma che promette di garantire un futuro più sicuro e sostenibile per l'approvvigionamento idrico della regione. È un investimento sul futuro, un passo verso la modernizzazione delle infrastrutture idriche che potrebbe fare la differenza nei periodi di siccità sempre più frequenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..