l'editoriale
Cerca
Lavori pubblici
04 Febbraio 2025 - 13:45
Rocca Canavese si prepara a fare un passo significativo verso la mobilità sostenibile. L'amministrazione locale ha annunciato un progetto per la costruzione di una passerella ciclopedonale che affiancherà lo storico ponte in pietra sulla Strada Provinciale 723. Questo progetto, che prevede un investimento complessivo di 325.000 euro, è stato al centro di un incontro tra il sindaco Alessandro Lajolo, il vicesindaco Francesco Balsamo e il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, tenutosi il 3 febbraio nell'ambito dell'iniziativa "Comuni in linea".
Il ponte in pietra di Rocca Canavese non è solo un'infrastruttura funzionale, ma anche un simbolo storico che collega il passato con il presente. Tuttavia, con l'aumento del traffico e la crescente necessità di percorsi sicuri per pedoni e ciclisti, si è reso necessario un intervento che garantisca la sicurezza di tutti gli utenti della strada. La nuova passerella, lunga 22 metri, sarà posizionata a 15 metri a valle del ponte esistente, offrendo un'alternativa sicura per chi si muove a piedi o in bicicletta.
Il progetto della passerella non è solo un'iniziativa locale, ma un esempio di collaborazione tra diverse istituzioni. La Regione Piemonte ha già manifestato l'intenzione di contribuire al finanziamento dell'opera per un terzo del costo totale. Anche il Comune di Rocca Canavese è pronto a fare la sua parte, stanziando almeno un sesto della cifra necessaria. La richiesta di supporto è stata estesa anche alla Città Metropolitana, con il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo che ha assicurato che la proposta sarà attentamente valutata, riconoscendo l'importanza dell'opera per la sicurezza della Provinciale 723.
La realizzazione della passerella ciclopedonale si inserisce in un più ampio progetto di promozione della mobilità sostenibile a Rocca Canavese. L'obiettivo è quello di incentivare l'uso di mezzi di trasporto ecologici, riducendo l'impatto ambientale e migliorando la qualità della vita dei cittadini. La passerella non solo migliorerà la sicurezza, ma contribuirà anche a valorizzare il centro storico del paese, rendendolo più accessibile e attraente per residenti e visitatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..