l'editoriale
Cerca
Servizio pubblico
04 Febbraio 2025 - 15:55
Il comune di Carmagnola ha annunciato il lancio del progetto "Spazzamento con attivazione sociale", un piano che promette di trasformare il volto della città e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Il progetto, che prenderà il via il primo marzo, si propone di coinvolgere persone in condizioni di fragilità, come disoccupati di lunga durata, over 58 in attesa di pensione e individui con difficoltà di inserimento lavorativo. Queste persone saranno impiegate in attività di spazzamento manuale e manutenzione di aree pubbliche, come vie, piazze e aree verdi. L'obiettivo è duplice: migliorare il decoro urbano e offrire opportunità di reinserimento lavorativo a chi ne ha più bisogno. La gestione delle aree coinvolte sarà trasferita direttamente al comune, permettendo una maggiore vicinanza ai cittadini e una risposta più rapida. Questo approccio non solo migliorerà l'efficienza del servizio, ma porterà anche un risparmio economico significativo, stimato in circa 300.000 euro nei tre anni di attuazione del progetto.
Tra le varie iniziative, verrà attivato un percorso specifico per giardinieri, che prevede 400 ore di teoria e 600 ore di pratica. Questo non solo offrirà ai partecipanti nuove competenze professionali, ma garantirà anche la completa eliminazione dell'uso di diserbanti sul suolo pubblico, sia chimici che biologici. Carmagnola ha già raggiunto un eccezionale 87,8% di raccolta differenziata, ma il comune non si accontenta. Il progetto prevede la modifica dei "carretti" per lo spazzamento manuale, che saranno adattati per consentire la raccolta stradale differenziata di vetro, plastica e alluminio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..