l'editoriale
Cerca
l'appello
07 Febbraio 2025 - 05:25
L’elementare del Villaggio Leumann rischia la chiusura
E’ la scuola del cuore dei collegnesi, aperta da ben 121 anni. Ma che potrebbe non festeggiare altri compleanni. Ed è partito il tam-tam sui social con un appello (da parte dell’associazione “Amici della scuola Leumann”) ad iscrivere i bambini e scongiurare la chiusura anticipata dell’elementare del Villaggio Leumann, che per il prossimo anno rischia di non attivare la classe prima a causa del numero insufficiente di iscritti. In sostanza, con la chiusura delle iscrizioni fissata tra pochissimi giorni (il 10 febbraio) l’istituto non ha ancora raggiunto il numero medio di 15 allievi, mettendo a rischio la continuità di una realtà educativa storica per Collegno. E allora, per scongiurare questa possibilità, la scuola ha lanciato un appello a tutti quei genitori che hanno indicato la Leumann come seconda scelta: quello cioè di procedere con l’iscrizione alla primaria del Villaggio e offrire ai propri figli la possibilità di frequentare un’istituzione con alle spalle oltre 120 anni di storia.
Un calo, quello delle iscrizioni, dovuto principalmente alla diminuzione della natalità, fenomeno che colpisce da anni le scuole di tutta Italia. Cosa può succedere adesso? Se il numero minimo di iscritti non sarà raggiunto, si apriranno due possibili scenari: nel primo, il Ministero potrebbe fare una deroga e permettere comunque l’attivazione della prima; nel secondo, i bambini iscritti verrebbero distribuiti in altre scuole.
Ma la preoccupazione adesso va ben oltre il singolo anno scolastico. Senza una prima, la scuola del Villaggio Leumann rischia la chiusura definitiva. Anche l’amministrazione comunale di Collegno esprime il proprio sostegno all’istituto. «La scuola Leumann per l'amministrazione comunale è sempre stata un’eccellenza nel panorama educativo cittadino e ci auguriamo fortemente che la sua storia possa essere ancora lunga, rimanendo aperta come presidio sociale e culturale in un villaggio operaio di importanza storica che necessita di punti di riferimento aggregativi. Per questo - ha sottolineato l’assessore alle Politiche educative, Silvia Ala - invitiamo tutte le famiglie a fare domanda alla scuola Leumann come prima opzione in fase di iscrizione». Va detto che già in passato la scuola del Villaggio era andata a un passo dal chiudere. Era successo nel 2023, proprio in concomitanza con il 120esimo compleanno. Rischio scongiurato da un appello ai genitori, che avevano iscritto i figli e attivato così la prima.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..