Cerca

Attualità

Riapre l'ufficio postale di Barbania: il progetto "Polis" colpisce ancora

Dopo la ristrutturazione, l'ufficio postale di Barbania riapre con servizi ampliati e un progetto nazionale innovativo.

Riapre l'ufficio postale di Barbania: il progetto "Polis" colpisce ancora

Dopo mesi di attesa e disagi, l'ufficio postale di Barbania ha finalmente riaperto le sue porte. Questo intervento, che si inserisce nel più ampio progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane, rappresenta un passo significativo verso il rilancio dei piccoli comuni italiani, spesso trascurati dalle grandi reti di servizi.

Il progetto “Polis” mira a trasformare gli uffici postali in veri e propri sportelli polifunzionali, soprattutto nei comuni con meno di 15mila abitanti. L'obiettivo è chiaro: garantire ai cittadini la possibilità di sbrigare pratiche che altrimenti richiederebbero spostamenti verso i centri urbani più grandi. In un'epoca in cui la riduzione dei servizi nei piccoli centri è una tendenza preoccupante, questa iniziativa si pone in netta controtendenza, cercando di preservare e potenziare i presidi essenziali sul territorio.

Gli interventi di ristrutturazione dell'ufficio postale di Barbania hanno riguardato il rinnovo della pavimentazione, la tinteggiatura degli ambienti e l'installazione di nuovi arredi e postazioni ergonomiche. Questi miglioramenti non solo rendono gli spazi più accoglienti e funzionali per il personale e gli utenti, ma rappresentano anche un impegno concreto verso l'innovazione e l'efficienza. Oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, l'ufficio offrirà ai cittadini la possibilità di accedere direttamente a servizi Inps, come la stampa del cedolino della pensione e la certificazione unica.



Il progetto “Polis”, che ha ottenuto l'autorizzazione della Commissione Europea a fine 2022, ha già interessato oltre 3.390 uffici postali in tutta Italia e prevede, entro il 2026, il completamento della ristrutturazione di 7mila sedi. Con questa iniziativa, Poste Italiane intende rafforzare la propria presenza nei piccoli comuni, valorizzando la capillarità della sua rete e offrendo ai cittadini un accesso più semplice e diretto ai servizi pubblici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.