Cerca

Prossimi eventi a Carmagnola

Black History Month 2025: a Casa Frisco di Carmagnola eventi culturali per celebrare la cultura africana

Tre giornate di cultura, integrazione e comunità

Black History Month 2025: a Casa Frisco di Carmagnola eventi culturali per celebrare la cultura africana

Casa Frisco, la struttura di via Savonarola 2, gestita dall'associazione Karmadonne è pronta ad aprire le sue porte per celebrare il Black History Month, mese dedicato a celebrare e riflettere sui contributi, le conquiste e la storia delle persone di origine africana. Questo febbraio 2025, Carmagnola si trasforma in un crocevia di culture, storie e sapori, offrendo un'opportunità unica per esplorare la diversità e promuovere l'inclusione. 

Il viaggio culturale inizia sabato 15 febbraio alle 17:30 con l'incontro "Genitori di ieri e di oggi – un cerchio con tè". Un momento di riflessione e condivisione, dove le esperienze di diverse generazioni si intrecciano in un dialogo aperto. La serata prosegue alle 19:30 con una "Cena Marocchina", un'esperienza culinaria che promette di deliziare i sensi, accompagnata dalle melodie del gruppo musicale Jazira. Un connubio perfetto tra gusto e suono che trasporta i partecipanti in un viaggio attraverso le tradizioni del Nord Africa.



La settimana successiva, sabato 22 febbraio, alle 17:30, Casa Frisco ospita la presentazione del libro "Nel marsupio della storiaItaliani di Etiopia" di Maria Abbebù Viarengo. Un'opera che esplora le complesse dinamiche storiche e culturali tra Italia ed Etiopia, offrendo uno sguardo profondo sulle storie di migrazione e identità. Un appuntamento imperdibile per chi desidera comprendere meglio le radici e le sfide delle comunità africane in Italia.

Il Black History Month a Carmagnola si conclude venerdì 28 febbraio con il talk "Storie dal mondo in castello", dedicato alle esperienze di pratiche partecipative. Alle 17:30, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare racconti di integrazione e partecipazione attiva, seguiti da una cena senegalese alle 20:00. Un'occasione per celebrare la diversità attraverso il cibo, un linguaggio universale che unisce le persone al di là delle differenze culturali. 



Per chi desidera partecipare agli eventi o avere maggiori informazioni, è possibile contattare Casa Frisco al numero 393-9096878 o visitare il sito ufficiale per prenotazioni e approfondimenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.