l'editoriale
Cerca
Istruzione
12 Febbraio 2025 - 07:40
La città di Torino si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della partecipazione giovanile con il progetto Zeta Lab. Approvato dalla Giunta comunale su proposta della vicesindaca Michela Favaro, in collaborazione con l'assessora Carlotta Salerno, il progetto mira a coinvolgere i giovani tra i 15 e i 29 anni nella vita sociale e politica della città.
L'obiettivo è chiaro: non solo incrementare il protagonismo giovanile, ma anche favorire lo sviluppo di percorsi di cittadinanza attiva. Per realizzare le ambiziose azioni progettuali, Torino ha individuato in ANCI Piemonte un partner fondamentale. L'ente, che rappresenta il sistema dei comuni piemontesi, ha tra i suoi fini istituzionali la diffusione dell'educazione civica, come elemento cruciale per incrementare la partecipazione dei cittadini. Inoltre, la collaborazione con il Politecnico di Torino arricchirà il progetto con attività formative mirate a promuovere il civismo e la coesione sociale. È un esempio di come le sinergie tra istituzioni possano generare valore aggiunto per la comunità.
Il progetto Zeta Lab non si limita a dichiarazioni d'intenti. Prevede azioni concrete come workshop teorico-pratici per amministratori under 35 e giovani tra i 20 e i 29 anni, avvicinandoli ai percorsi di cittadinanza attiva.
Il percorso si articola in tre macro-percorsi tematici, che si svolgeranno tra febbraio e giugno 2025:
In un contesto in cui spesso si lamenta la disaffezione dei giovani dalla politica, iniziative come questa possono fare la differenza. Un'opportunità per l'intera comunità di beneficiare di idee fresche e innovative, di un rinnovato senso di appartenenza e di un futuro costruito insieme.
Per maggiori info.politoperilsociale@polito.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..