Cerca

Iniziativa

Testamento Biologico: nuova collaborazione tra Moncalieri e la Cellula Coscioni Torino

Il Comune di Moncalieri lancia un'iniziativa di sensibilizzazione sulla DAT

castello moncalieri

In seguito al successo della prima edizione del Festival dei Diritti il Comune di Moncalieri ha lanciato un'iniziativa mirata a sensibilizzare i cittadini riguardo alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), comunemente conosciute come testamento biologico

La collaborazione con la Cellula Coscioni Torino è stata determinante per questo progetto. L'organizzazione è da tempo impegnata nella promozione dei diritti civili e nella diffusione di informazioni essenziali per l'autodeterminazione personale. 

Un pieghevole a scopo informativo e di sensibilizzazione sarà distribuito presso gli uffici comunali e in punti strategici della città, come centri per anziani, biblioteche e centri giovanili per essere facilmente accessibile a tutti e fornire le istruzioni necessarie per redigere e depositare il testamento biologico.

L'assessora ai diritti civili, Alessandra Borello, ha evidenziato che, quando si tratta di decisioni riguardanti la fine della vita, le DAT sono ancora una soluzione poco conosciuta per garantire il nostro diritto alla libertà di scelta. Consentono, infatti, ai cittadini di esprimere anticipatamente le proprie volontà riguardo ai trattamenti sanitari, nel caso in cui non fossero più in grado di farlo autonomamente.

La partnership tra il Comune e la Cellula Coscioni Torino continuerà anche con i preparativi per la seconda edizioni del Festival dei Diritti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.