l'editoriale
Cerca
Iniziativa
12 Febbraio 2025 - 11:30
In seguito al successo della prima edizione del Festival dei Diritti il Comune di Moncalieri ha lanciato un'iniziativa mirata a sensibilizzare i cittadini riguardo alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), comunemente conosciute come testamento biologico.
La collaborazione con la Cellula Coscioni Torino è stata determinante per questo progetto. L'organizzazione è da tempo impegnata nella promozione dei diritti civili e nella diffusione di informazioni essenziali per l'autodeterminazione personale.
Un pieghevole a scopo informativo e di sensibilizzazione sarà distribuito presso gli uffici comunali e in punti strategici della città, come centri per anziani, biblioteche e centri giovanili per essere facilmente accessibile a tutti e fornire le istruzioni necessarie per redigere e depositare il testamento biologico.
L'assessora ai diritti civili, Alessandra Borello, ha evidenziato che, quando si tratta di decisioni riguardanti la fine della vita, le DAT sono ancora una soluzione poco conosciuta per garantire il nostro diritto alla libertà di scelta. Consentono, infatti, ai cittadini di esprimere anticipatamente le proprie volontà riguardo ai trattamenti sanitari, nel caso in cui non fossero più in grado di farlo autonomamente.
La partnership tra il Comune e la Cellula Coscioni Torino continuerà anche con i preparativi per la seconda edizioni del Festival dei Diritti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..