Cerca

Sanità

Le critiche del sindaco Gambino di Borgaro all'Asl TO4 per i numerosi disservizi

Il sindaco di Borgaro critica l'ASL TO4, mentre si attende la riapertura del centro prelievi

Le critiche del sindaco Gambino di Borgaro all'Asl TO4 per i numerosi disservizi

Il sindaco di BorgaroClaudio Gambino, esprime il suo disappunto nei confronti dell'Asl TO4 per i numerosi tagli alla sanità. La questione è diventata centrale nel dibattito pubblico, soprattutto dopo la proroga della concessione dei locali di via Santi Cosma e Damiano fino al 31 dicembre 2025. Ma cosa significa tutto questo per i residenti?



Il taglio del nastro dell'ex Vigel potrebbe segnare il ritorno del centro prelievi a Borgaro. Tuttavia, il sindaco Gambino non nasconde la sua preoccupazione. "Per quanto riguarda i servizi erogati da Asl, è uno schifo," ha dichiarato senza mezzi termini. Secondo Gambino, la riduzione dei servizi è iniziata già prima della pandemia e non ha mai visto un'inversione di tendenza. "Oggi l'Asl TO4 non ha ripristinato, di fatto, i servizi che erano già pochi e che erogava prima della pandemia," ha aggiunto, sottolineando come la situazione penalizzi soprattutto i cittadini più fragili, come gli anziani.

La palazzina che potrebbe ospitare nuovamente il centro prelievi ha una storia significativa. Costruita su impulso dell'ex sindaco Giuseppe Vallone, era originariamente destinata a scuola materna per le famiglie di immigrati. Nel 2003, dopo l'inaugurazione del complesso di via Savant, la struttura è stata convertita in sede distrettuale di zona per i servizi socio-sanitari, grazie a un accordo di comodato d'uso gratuito con l'allora Azienda Sanitaria 6. Un'operazione che ha avuto successo il 19 maggio 2003, e che ha visto la palazzina diventare un punto di riferimento per la comunità.



Il sindaco Gambino non risparmia critiche all'Asl TO4, accusata di trascurare i comuni più piccoli e le loro esigenze. "Dimostra non solo una scarsa attenzione di Asl TO4 ai comuni più piccoli ma, soprattutto, ai cittadini e alla popolazione più fragile che è quella degli anziani," ha affermato. Inoltre, Gambino ha evidenziato come gli ambulatori stiano pian piano migrando verso comuni più grandi, lasciando le realtà periferiche senza servizi essenziali. "Dietro al progressivo taglio di fondi alla sanità, quindi, si celano queste gravi inadempienze che ricadono sui territori e sulla popolazione," ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.