l'editoriale
Cerca
cidiu
13 Febbraio 2025 - 19:58
Addio ai dubbi sulla raccolta differenziata: i cittadini dei 17 Comuni Soci di Cidiu Spa possono ora contare su Junker, l’applicazione gratuita pensata per semplificare la gestione dei rifiuti, tenere sotto controllo i calendari del porta a porta, conoscere orari e localizzazione dei punti di raccolta.
Con la grande varietà di materiali utilizzati quotidianamente, non è sempre facile capire dove smaltire correttamente ogni rifiuto, ma con Junker ogni cittadino non solo avrà a disposizione indicazioni chiare e precise per differenziare correttamente ma avrà anche accesso a tutte le informazioni più utili sui servizi di igiene urbana del proprio comune.
L’app è disponibile per i dispositivi iOS, Android o Huawei e si riconosce dal simbolo di una zebra su sfondo verde. Il funzionamento è semplice e fruibile anche per i non vedenti, ipovedenti e anziani. Basta scansionare il codice a barre o scattare una foto: l’app indicherà immediatamente in quale bidone gettare il prodotto.
Se il prodotto non è presente nell’app si può fare una foto per aggiungerlo all’archivio di oltre 2 milioni di prodotti. Tutte le informazioni sono tradotte in 13 lingue e se il cittadino si sposta per lavoro o per vacanza basta geolocalizzarsi per avere le informazioni dell’area in cui ci si trova.
Il territorio servito da Cidiu comprende i comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Coazze, Collegno, Druento, Giaveno, Grugliasco, Pianezza, Reano, Rivoli, Rosta, Sangano, San Gillio, Trana, Valgioie, Venaria Reale e Villarbasse, per una popolazione di circa 254.000 residenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..