Cerca

Prossimi eventi a Carmagnola

Libriamoci 2025: la Biblioteca Civica e l'Istituto Baldessano-Roccati insieme per promuovere la lettura

La festa della lettura a Carmagnola unisce giovani e cultura

Libriamoci 2025: la Biblioteca Civica e l'Istituto Baldessano-Roccati insieme per promuovere la lettura

A Carmagnola, comune che si distingue per la sua vivacità culturale, si rinnova anche quest'anno un appuntamento che ha il sapore di una tradizione: "Libriamoci 2025". L'iniziativa, programmata per il 20 febbraio presso l'auditorium dell'Istituto Baldessano-Roccati, rappresenta una vera e propria festa della lettura, promossa dal CepellCentro per il Libro e la Lettura, e vede la collaborazione della Biblioteca Civica Rayneri-Berti



L'evento, riservato agli studenti dell'istituto, si propone di diffondere e accrescere l'amore per i libri e l'abitudine alla lettura. Leggere non è solo un passatempo, è un modo per aprire una finestra sul presente e spinge a fare del proprio meglio per rendere il mondo migliore per sé e per gli altri, per l’oggi e per il domani. È un viaggio che ci porta lontano, pur restando fermi, e ci permette di esplorare mondi nuovi e di riflettere su noi stessi e sul nostro rapporto con gli altri.

Il tema scelto per quest'anno, "Intelleg(g)o… quindi sono", è un invito a scoprire se stessi attraverso le parole. Un viaggio tra riflessioni e letture espressive che si propone di abbattere le barriere delle discriminazioni e degli stereotipi. Gli studenti, veri protagonisti dell'evento, daranno vita a un'esperienza emotivamente intensa e coinvolgente, arricchita da musica e danza. Un modo per dimostrare che la lettura non è solo un'attività solitaria, ma può diventare un momento di condivisione e crescita collettiva.



L'appuntamento è fissato per la mattina di giovedì 20 febbraio, presso l'auditorium dell'Istituto Baldessano-Roccati, in via Garibaldi 7. Un'occasione per immergersi in un mondo di parole e riflessioni, guidati dalla passione e dall'entusiasmo degli studenti e delle studentesse. Un evento che promette di essere non solo un momento di crescita personale, ma anche un'opportunità per costruire un futuro migliore, attraverso la cultura e la conoscenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.