Cerca

Cultura

"Macchinine… che passione!" La mostra imperdibile al museo del giocattolo di Bra

Esposizione di automobiline d'epoca e pezzi inediti fino a Pasqua al Museo del Giocattolo di Bra

"Macchinine… che passione!" La mostra imperdibile al museo del giocattolo di Bra

Il Museo del Giocattolo di Bra presenta la mostra temporanea "Macchinine… che passione!", un viaggio affascinante attraverso la storia delle automobiline, che si terrà fino a Pasqua.



La mostra, inaugurata il 23 febbraio 2025, è un'occasione unica per gli appassionati di modellismo. Le nuove vetrinette del museo, installate appositamente per ospitare esposizioni tematiche, accolgono centinaia di automobiline che spaziano dalle vetture degli anni Cinquanta del secolo scorso ai modellini dettagliatissimi e rari dei primi anni Duemila. Questi piccoli capolavori non sono solo oggetti da collezione, ma testimonianze di un'epoca in cui il design automobilistico iniziava a prendere forma e a influenzare la cultura popolare.

Un elemento di particolare interesse della mostra è il prestito di alcuni giocattoli appartenenti alla prestigiosa collezione Chiesa, solitamente custodita al Museo dell'Automobile di Torino. Questi pezzi, insieme a quelli inediti provenienti da collezioni private, offrono ai visitatori una panoramica ricca e variegata del mondo delle automobiline. Ogni modellino racconta una storia, un'epoca, un sogno di velocità e avventura che ha affascinato generazioni di bambini e adulti.

Il Museo del Giocattolo di Bra, situato in una delle città più affascinanti del Piemonte, offre un'esperienza culturale accessibile a tutti. L'ingresso alla mostra è gratuito per i cittadini braidesi, mentre per gli altri visitatori il costo è di cinque euro. Le visite guidate, disponibili tutte le domeniche negli orari 10.30, 11.30, 14.30, 15.30 e 16.30, permettono di approfondire la conoscenza dei pezzi esposti e di scoprire curiosità e aneddoti legati al mondo delle automobiline. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale www.museidibra.it.

Oltre alla possibilità di ammirare pezzi unici e rari, "Macchinine… che passione!" rappresenta un'opportunità per riflettere su come i giocattoli possano influenzare la nostra percezione del mondo e del tempo. In un'epoca in cui la tecnologia avanza a ritmi vertiginosi, tornare a osservare questi piccoli capolavori di ingegneria e design ci ricorda l'importanza della creatività e della manualità, valori che non dovrebbero mai passare di moda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.