l'editoriale
Cerca
Cultura
18 Febbraio 2025 - 11:50
Il Museo del Giocattolo di Bra presenta la mostra temporanea "Macchinine… che passione!", un viaggio affascinante attraverso la storia delle automobiline, che si terrà fino a Pasqua.
Un elemento di particolare interesse della mostra è il prestito di alcuni giocattoli appartenenti alla prestigiosa collezione Chiesa, solitamente custodita al Museo dell'Automobile di Torino. Questi pezzi, insieme a quelli inediti provenienti da collezioni private, offrono ai visitatori una panoramica ricca e variegata del mondo delle automobiline. Ogni modellino racconta una storia, un'epoca, un sogno di velocità e avventura che ha affascinato generazioni di bambini e adulti.
Il Museo del Giocattolo di Bra, situato in una delle città più affascinanti del Piemonte, offre un'esperienza culturale accessibile a tutti. L'ingresso alla mostra è gratuito per i cittadini braidesi, mentre per gli altri visitatori il costo è di cinque euro. Le visite guidate, disponibili tutte le domeniche negli orari 10.30, 11.30, 14.30, 15.30 e 16.30, permettono di approfondire la conoscenza dei pezzi esposti e di scoprire curiosità e aneddoti legati al mondo delle automobiline. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale www.museidibra.it.
Oltre alla possibilità di ammirare pezzi unici e rari, "Macchinine… che passione!" rappresenta un'opportunità per riflettere su come i giocattoli possano influenzare la nostra percezione del mondo e del tempo. In un'epoca in cui la tecnologia avanza a ritmi vertiginosi, tornare a osservare questi piccoli capolavori di ingegneria e design ci ricorda l'importanza della creatività e della manualità, valori che non dovrebbero mai passare di moda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..