l'editoriale
Cerca
Lavoro
18 Febbraio 2025 - 16:25
Foto presa dalla pagina Facebook di Fiom Cgil Torino
Questa mattina a Ivrea è cominciato un nuovo sciopero dei lavoratori metalmeccanici, un evento che ha portato di nuovo alla luce le tensioni tra le maestranze e la Federmeccanica. Un presidio, organizzato dai sindacati, si è svolto davanti alla sede dell'Unione Industriale di Ivrea, un luogo simbolico scelto per dare voce al dissenso delle lavoratrici e dei lavoratori contro le posizioni considerate oltranziste degli industriali.
L'obiettivo principale della protesta è quello di riaprire le trattative per il contratto nazionale, una questione che tocca da vicino la vita quotidiana di molti lavoratori del Canavese e dell'Eporediese. "Oggi è stato un grande momento di lotta per riconquistare il contratto nazionale", ha dichiarato Edi Lazzi, segretario generale della Fiom Cgil di Torino. Le sue parole risuonano come un forte contrasto, che si va a schiantare contro il muro di indifferenza da parte della Federmeccanica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..