Cerca

Collegno

Addio a Rosalbina Miglietti, la custode delle tradizioni del Villaggio Leumann

Il funerale si terrà venerdì pomeriggio

Addio a Rosalbina Miglietti: un pilastro della comunità di Collegno e custode delle tradizioni del Villaggio Leumann

Giorni tristi per la città di Collegno che deve dire addio a Rosalbina Miglietti, morta all’età di 78 anni. Storica presidente dell’associazione Amici della Scuola Leumann, era la sorella di Franco Miglietti, sindaco di Collegno.

La famiglia Miglietti, originaria del biellese, si stabilì a Collegno nei primi anni del Novecento con il nonno Francesco. Rosalbina è stata una delle tante bambine nate proprio nel Villaggio Leumann. Tutta la famiglia, nonni e zii compresi, erano operai impiegati nella tessitura Leumann. 

Nel 1992 è stata tra i fondatori dell’associazione Amici della Scuola Leumann, nata con l'obiettivo di valorizzare il Villaggio come spazio di incontro e condivisione, organizzando eventi culturali, sociali e ricreativi.

Per contribuire alla diffusione e alla valorizzazione della tradizione tessile, nel 1995 Rosalbina fu tra gli organizzatori della manifestazione “Filo lungo filo, un nodo si farà” che si svolge ogni anno e si rivolge agli appassionati della tessitura a mano, offrendo laboratori, sfilate e mostre in cui artigiani provenienti da tutto il mondo possono incontrarsi, confrontarsi e approfondire tecniche e materiali.

Nel 1996, insieme agli Amici della Scuola Leumann, Rosalbina promosse il recupero e restauro della “Stazionetta”, con grande attenzione alla conservazione degli elementi originali, restituendo alla comunità un punto d’informazione per il Villaggio, la città e tutto il territorio.

Cittadina benemerita dal 2019, il sindaco di Collegno, Matteo Cavallone così la ricorda: «La scomparsa di Rosalbina colpisce profondamente la nostra comunità.  Come presidente dell’associazione Amici della Scuola Leumann, per oltre vent’anni, si è fatta carico di tramandare storia e tradizioni del nostro Villaggio Operaio, con dedizione e determinazione. Il suo nome resterà legato per sempre a “Filo lungo Filo, un nodo si farà”, la mostra del tessile fiore all’occhiello a livello nazionale per artigiani e appassionati nel mondo della tessitura a mano. Collegno non dimenticherà la sua forza gentile».

Rimarrà impressa nella memoria di molti per lungo tempo. «Ricorderò sempre il suo sorriso e la gioia che traspariva dai suoi occhi durante la manifestazione “Invasioni digitali” del 2017 al Villaggio Leumann, racconta Raffaella, una sua conoscente. Gli organizzatori, tra cui, Rosalbina avevano ricreato un matrimonio di fine 700, con sposi e invitati in abiti d’epoca. Una manifestazione aperta a tutti, che offriva la possibilità di visitare gli spazi museali del Villagio. Fu un grande successo. Per l’occasione avevo realizzato un video per condividere l’esperienza sui social, come prevedeva il progetto, e ricordo ancora tutto il suo entusiasmo. Rosalbina, – conclude Raffaella – rimarrà per sempre nel cuore di molte persone».

Per un ultimo saluto, il funerale si terrà venerdì 21 alle ore 14 nella chiesa Santa Elisabetta nel Villaggio Leumann.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.