l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
19 Febbraio 2025 - 16:10
Immagine di repertorio
Un viaggio tra colori e storie, dove l’arte diventa sollievo e speranza. Sabato 22 febbraio alle ore 15, al MUSLI - Fondazione Tancredi di Barolo, saranno esposte una cinquantina di tavole originali tratte dalla produzione per l’infanzia di Adelchi Galloni. Parallelamente, all’ospedale San Luigi Gonzaga troveranno spazio 11 stampe con altre illustrazioni dell’artista, in una mostra pensata per regalare bellezza e conforto a pazienti, familiari e personale sanitario.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di migliorare il benessere di chi frequenta l’ospedale, sfruttando il potere terapeutico dell’arte. Per l’occasione, il corridoio centrale dell’ospedale si trasformerà in una galleria d’arte, offrendo uno spazio in cui l’immaginazione può viaggiare libera, donando conforto ai più piccoli e a chi affronta momenti difficili.
Questa doppia esposizione celebra il lavoro di Adelchi Galloni (Varese Ligure, 1936), artista che ha segnato la storia dell’illustrazione italiana con il suo stile inconfondibile e la capacità di reinventarsi senza mai perdere l’anima della sua arte. Attivo in diversi ambiti, dalla pubblicità all’editoria per l’infanzia, ha saputo creare mondi fantastici che hanno accompagnato generazioni di lettori.
Come sottolinea Santo Alligo, «Galloni ha saputo trasformare ogni sua illustrazione in una finestra aperta sull’immaginazione, mantenendo sempre una straordinaria originalità espressiva».
Come sottolinea Santo Alligo: «Galloni ha saputo trasformare ogni sua illustrazione in una finestra aperta sull’immaginazione, mantenendo sempre una straordinaria originalità espressiva».
L’iniziativa si arricchisce della collaborazione con la Fondazione Tancredi di Barolo, che, contestualmente alla mostra al San Luigi Gonzaga, organizzerà al MUSLI - Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia - una rassegna dedicata alle opere dell’artista, con attività pensate appositamente per i piccoli degenti e le loro famiglie. Un progetto che dimostra come l’arte possa trasformare gli spazi di cura in luoghi di accoglienza e serenità, offrendo a tutti un momento di bellezza e sollievo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..