l'editoriale
Cerca
Condannato
15 Marzo 2025 - 13:50
Fabrizio S., un amministratore di condominio di 67 anni, è stato condannato a due anni e due mesi di reclusione per essersi appropriato indebitamente di somme di denaro dai conti correnti di sette condomìni che gestiva a Ivrea. La sentenza, emessa ieri dal tribunale locale, ha messo fine a una vicenda che ha lasciato un segno profondo tra gli inquilini coinvolti.
Secondo le indagini condotte dalla Procura, Fabrizio S. avrebbe orchestrato un sistema di prelievi e bonifici a proprio favore, sottraendo circa 240 mila euro dai conti condominiali. Questi fondi, destinati alla gestione ordinaria e straordinaria degli edifici, venivano invece dirottati su conti personali o comunque riconducibili all'amministratore. Un'operazione che ha eroso lentamente le risorse dei condomìni, lasciando gli inquilini a fronteggiare le conseguenze.
In alcuni casi, gli inquilini si sono trovati costretti a coprire di tasca propria le spese per i fornitori, al fine di evitare il distacco delle utenze essenziali. Una situazione che ha generato non solo disagio economico, ma anche un profondo senso di tradimento e sfiducia nei confronti di chi avrebbe dovuto tutelare i loro interessi.
La denuncia è partita proprio dagli stessi condomìni amministrati da Fabrizio S., tra cui Casa Torre di via Aldisio, Casa 144/146 di viale Papa Giovanni XXIII a Bellavista, il Condominio Eporediese di via Burzio, il Condominio Aurora di via Strusiglia, il Condominio Cervi di via Fratelli Cervi a San Grato, e i condomìni Nuovo San Gaudenzio e Lamarmora, entrambi in via San Gaudenzio. Queste comunità, unite dalla comune esperienza di vittime di appropriazione indebita, hanno portato alla luce la verità, avviando un procedimento giudiziario che si è concluso con la condanna dell'amministratore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..