Cerca

Eventi in provincia

W la librità: la lettura come strumento di libertà e rispetto

Dal 19 al 30 marzo 2025, 19 eventi in 15 comuni per promuovere la lettura e la non violenza

W la librità: la lettura come strumento di libertà e rispetto

Possono i libri diventare ambasciatori di libertà e rispetto? La risposta arriva dalla quarta edizione di "W LA LIBRITÀ", un'iniziativa che si inserisce nel contesto della Giornata Nazionale per la promozione della lettura. Promossa dal collettivo Associ&Rete, questa manifestazione si svolgerà dal 19 al 30 marzo 2025, animando ben 15 comuni tra Langhe, Roero e Monferrato con 19 eventi dedicati al potere trasformativo della lettura.

Il termine "Librità", un neologismo che fonde i concetti di libri e libertà, assume quest'anno un significato ancora più profondo. Il tema centrale dell'edizione 2025 è dedicato alla non violenza, al rispetto della persona e dei suoi diritti. In un mondo in cui le parole possono essere armi potenti, la lettura diventa uno strumento fondamentale per educare e sensibilizzare le persone alla prevenzione della violenza, al rispetto reciproco e alla promozione della pace.

La quarta edizione di "W LA LIBRITÀ" prenderà il via ufficialmente il 19 marzo alle ore 17:00 presso la Biblioteca Civica "Giovanni Ferrero" di Alba, situata in via Vittorio Emanuele II, 19. L'evento inaugurale, intitolato "Immaginare il futuro", sarà dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un'occasione per i più piccoli di avvicinarsi al mondo della lettura in modo ludico e creativo, stimolando la loro immaginazione e il loro senso critico.

Il programma completo di "W LA LIBRITÀ" è disponibile sul sito ufficiale di Associ&Rete, all'indirizzo. Gli eventi spazieranno da letture animate a incontri con autori, laboratori creativi e dibattiti sul ruolo della lettura nella società contemporanea. Ogni appuntamento sarà un'opportunità per riflettere sul potere dei libri di cambiare il mondo, un lettore alla volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.