l'editoriale
Cerca
Disagio Pubblico
20 Marzo 2025 - 17:15
La situazione del parco di via Giuseppe di Vittorio (fonte: Facebook)
Il degrado sembra non voler abbandonare Verolengo. Nonostante gli sforzi encomiabili dei dipendenti comunali, che avevano recentemente ripulito l'area verde e i campi da gioco di via Giuseppe di Vittorio, la situazione è tornata critica in meno di 24 ore. Rifiuti sparsi ovunque, un'immagine che non rende giustizia a un luogo pensato per il relax e il divertimento delle famiglie. L'assessore Francesco Artusa, di fronte a questa situazione, ha deciso di prendere la parola. "Quattordici sono i cestini che sono posizionati in circa 150 metri, a copertura del parco giochi, dei campi da gioco e del monumento ai caduti. Tre sono i passaggi settimanali che gli operai comunali fanno per tenere pulite queste zone", evidenziando lo sforzo costante per garantire un ambiente decoroso.
Ma il problema, secondo l'assessore, non risiede nella mancanza di risorse o di interventi, bensì nell'inciviltà di alcuni frequentatori. "Ancora tanti sono i ragazzini incivili e maleducati che frequentano ogni giorno questi posti", ha affermato, lanciando un appello a quei ragazzi che invece utilizzano le aree di svago con rispetto e educazione. "Continuate così, e se qualche volta vi dovesse capitare di assistere a qualche episodio da parte dei soliti maleducati, segnalateli", ha esortato Artusa, invitando i giovani a diventare protagonisti del cambiamento.
Di fronte all'ennesimo episodio di degrado, l'assessore ha annunciato misure più severe. "Ora io non so per quale strano motivo con 14 cestini a disposizione si ostinino a buttare l’immondizia a terra", ha commentato con amarezza, "ma quello che è certo, è che da domani chiederò alle forze dell’ordine di verificare tramite le telecamere di videosorveglianza di individuare i colpevoli". Un passo deciso verso l'identificazione e la punizione dei responsabili, con sanzioni che potrebbero colpire anche i genitori nel caso di minorenni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..