Cerca

Disagio Pubblico

Degrado a Verolengo: l'appello dell'assessore Artusa contro l'inciviltà

Nonostante gli sforzi del Comune, i rifiuti tornano a invadere l'area verde di via Giuseppe di Vittorio

Degrado a Verolengo: l'appello dell'assessore Artusa contro l'inciviltà

La situazione del parco di via Giuseppe di Vittorio (fonte: Facebook)

Il degrado sembra non voler abbandonare Verolengo. Nonostante gli sforzi encomiabili dei dipendenti comunali, che avevano recentemente ripulito l'area verde e i campi da gioco di via Giuseppe di Vittorio, la situazione è tornata critica in meno di 24 ore. Rifiuti sparsi ovunque, un'immagine che non rende giustizia a un luogo pensato per il relax e il divertimento delle famiglie. L'assessore Francesco Artusa, di fronte a questa situazione, ha deciso di prendere la parola. "Quattordici sono i cestini che sono posizionati in circa 150 metri, a copertura del parco giochi, dei campi da gioco e del monumento ai caduti. Tre sono i passaggi settimanali che gli operai comunali fanno per tenere pulite queste zone", evidenziando lo sforzo costante per garantire un ambiente decoroso.

Ma il problema, secondo l'assessore, non risiede nella mancanza di risorse o di interventi, bensì nell'inciviltà di alcuni frequentatori. "Ancora tanti sono i ragazzini incivili e maleducati che frequentano ogni giorno questi posti", ha affermato, lanciando un appello a quei ragazzi che invece utilizzano le aree di svago con rispetto e educazione. "Continuate così, e se qualche volta vi dovesse capitare di assistere a qualche episodio da parte dei soliti maleducati, segnalateli", ha esortato Artusa, invitando i giovani a diventare protagonisti del cambiamento.

Di fronte all'ennesimo episodio di degrado, l'assessore ha annunciato misure più severe. "Ora io non so per quale strano motivo con 14 cestini a disposizione si ostinino a buttare l’immondizia a terra", ha commentato con amarezza, "ma quello che è certo, è che da domani chiederò alle forze dell’ordine di verificare tramite le telecamere di videosorveglianza di individuare i colpevoli". Un passo deciso verso l'identificazione e la punizione dei responsabili, con sanzioni che potrebbero colpire anche i genitori nel caso di minorenni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.