l'editoriale
Cerca
L'anniversario
21 Marzo 2025 - 15:00
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, gioiello architettonico alle porte di Torino, si unisce alle celebrazioni per i vent'anni del Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale". Un traguardo significativo che viene onorato con una serie di convegni e tavole rotonde, culminando in un evento speciale il 19 marzo, dove Marta Fusi, direttrice della Fondazione Ordine Mauriziano, ha tenuto un intervento intitolato "La conservazione degli arredi lignei del Museo dell’Ammobiliamento di Stupinigi: dal restauro alla prevenzione". Questo incontro ha messo in luce l'importanza della conservazione preventiva, un approccio che si è rivelato fondamentale per la tutela del patrimonio artistico.
Dal 2005, il Centro Conservazione e Restauro ha eseguito interventi su oltre 250 manufatti a Stupinigi, tra cui mobili, dipinti, lampadari e sculture. Un'opera di restauro che ha raggiunto il suo apice con il recupero della berlina di gala napoleonica nel 2021. Ma non è tutto: l'ascensore della Regina Margherita, un altro pezzo di storia, verrà presto ricollocato nella Palazzina, simbolo di un passato che continua a vivere grazie a questi sforzi.
La collaborazione tra la Fondazione Ordine Mauriziano e il Centro Conservazione e Restauro ha dato vita a un sistema di controllo costante delle condizioni delle opere. Questo approccio integrato combina analisi ambientali e strategie conservative, riducendo la necessità di interventi invasivi. Un impegno che è stato raccontato nel 2022 attraverso la mostra fotografica "Guardiani della bellezza", con gli scatti di Silvano Pupella che immortalano la dedizione di chi lavora dietro le quinte per preservare queste meraviglie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..