l'editoriale
Cerca
Il fatto
25 Marzo 2025 - 10:30
La foto del consigliere comunale Massimiliano De Stefano (via Facebook)
A Ivrea, corso Nigra è stato teatro di un episodio di violenza. Una rissa, scoppiata per motivi ancora da chiarire, ha visto coinvolte almeno una decina di persone, in quella che sembrerebbe una rissa tra bande, culminata in un atto di brutalità che ha visto ferito un cane, colpito da un oggetto tagliente, probabilmente un coltello.
La rapidità con cui le forze dell'ordine sono intervenute è stata cruciale per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente, con ben otto volanti giunti sul posto. I carabinieri della compagnia di Ivrea, insieme agli agenti della polizia, sono giunti sul posto, riuscendo a identificare l'individuo responsabile dell'accoltellamento del cane, ovvero un giovane di origine marocchina. Tuttavia, resta ancora da chiarire il coinvolgimento degli altri partecipanti alla rissa, che sono fuggiti all'arrivo delle forze dell'ordine.
L’episodio di lunedì è solo l’ultimo di una lunga serie di atti violenti che stanno segnando l’area attorno alla stazione ferroviaria di Ivrea, trasformandola in un vero e proprio focolaio di tensioni. Bande rivali, alla ricerca di controllo territoriale, alimentano risse quotidiane che hanno reso la zona un luogo sempre più pericoloso. Una realtà che da tempo i residenti e i commercianti denunciano, invocando un intervento concreto per fermare l’escalation di violenza che sta travolgendo il quartiere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..