l'editoriale
Cerca
L'evento
26 Marzo 2025 - 15:30
Immagine di repertorio
A Sant'Antonino di Susa, si prepara il Tolkien Reading Day, un evento che promette di incantare appassionati di letteratura e curiosi. Domenica 30 marzo, a partire dalle 15.30, la biblioteca comunale ospiterà una celebrazione dedicata al celebre autore J.R.R. Tolkien, un appuntamento che si inserisce nel contesto di un'iniziativa internazionale nata nel 2003 su proposta della Tolkien Society. L'obiettivo? Ricordare la caduta di Sauron e la fine della Guerra dell'Anello, momenti cardine del romanzo "Il Signore degli Anelli", e promuovere la lettura delle opere di Tolkien in tutto il mondo.
Il tema scelto per quest'anno, "compagnia e comunità", risuona con particolare forza in un'epoca in cui il senso di appartenenza e la collaborazione sono più importanti che mai. Durante l'incontro, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nelle atmosfere magiche della Terra di Mezzo attraverso letture tratte dai capolavori di Tolkien. Un viaggio letterario che promette di risvegliare emozioni e riflessioni, grazie anche alla partecipazione di autori del collettivo Inkiostri come Luisa Paglieri, Chiara Nejrotti, Maria Finello, Giovanni Soppelsa e Patrizio Righero.
Oltre alle letture, l'evento sarà arricchito dalla presentazione del libro "C’è del buono in questi mondi. Pellegrini di speranza nelle Terre di Mezzo", edito da Vita Editrice. Un'opera che esplora i temi della speranza e della ricerca di significato attraverso l'universo tolkieniano. Inoltre, sarà illustrato il progetto sviluppato da un gruppo di studenti del Liceo Valdese di Torre Pellice, guidati dall'insegnante Martino Laurenti, che hanno esplorato i territori dell'immaginario fantasy.
L'evento, patrocinato dal Comune di Sant'Antonino di Susa e promosso dal collettivo Inkiostri in collaborazione con la biblioteca comunale L. Ferrero, la Pro Loco di Sant'Antonino, Vita Editrice, il Centro Studi Silvio Pellico, UCSI Piemonte, e con il contributo della Caffetteria Profumo di Tè e la Pasticceria Corrado, è aperto a tutti con ingresso libero. Per rendere l'atmosfera ancora più accogliente, sarà offerto un afternoon tea a tutti i partecipanti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'organizzazione all'indirizzo email info@inkiostri.net.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..