Cerca

collina

Emergenza sicurezza a Pino Torinese, potenziati i controlli delle forze dell'ordine

Collaborazione e prevenzione: le strategie del Comune di Pino Torinese per rafforzare la sicurezza e ridurre i furti

Emergenza sicurezza a Pino Torinese, potenziati i controlli delle forze dell'ordine

La fiaccolata di protesta del 13 gennaio

Si torna a parlare del tema sicurezza nel Comune di Pino Torinese. L’attuale situazione è stata analizzata nell’ambito di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nella quale il prefetto Donato Cafagna ha incontrato la sindaca di Pino Torinese Alessandra Tosi, assicurandole la massima collaborazione e invitando le Forze dell’Ordine a potenziare prevenzione e controllo sul territorio pinese. Oltre che a rendersi disponibili a partecipare a incontri informativi con i cittadini, molti già impegnati nei gruppi di controllo del vicinato. Nella consapevolezza dell’importanza della percezione della sicurezza da parte della cittadinanza.

La sindaca ha infatti rappresentato la preoccupazione di alcuni cittadini per il fenomeno dei furti in abitazione, culminata in una fiaccolata di protesta la sera del 13 gennaio con cui i presenti chiedevano misure più efficaci per contrastare il problema. «Il Comune ha messo in campo un sistema di illuminazione e di videosorveglianza capillare, integrato, di recente, grazie all’investimento, con fondi comunali, di circa 268 mila euro», afferma Tosi. Come è stato potenziato il pattugliamento della Polizia Locale nelle ore serali in cui si concentrano i furti (dalle 17 alle 20), in coordinamento con la stazione Carabinieri.

Dall’analisi condotta, è emersa una diminuzione dei reati complessivi: in particolare, nel trimestre novembre 2024-gennaio 2025, rispetto allo stesso periodo del 2023-2024, i furti si sono ridotti del 27,91%. In ogni caso, la situazione pinese rimane oggetto di costante analisi da parte della Stazione Carabinieri locale e della Compagnia di Chieri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.