l'editoriale
Cerca
ferrovie
26 Marzo 2025 - 15:57
Linea ferroviaria Torino-Bardonecchia sarà al centro di una protesta
La linea ferroviaria Torino-Bardonecchia sarà al centro di una protesta, venerdì 28 marzo, che coinvolgerà sindaci e amministratori locali dell'Unione Montana Valle Susa, Unione Montana Alta Valle Susa e Unione dei Comuni Olimpici Via Lattea, insieme ai Comuni di Alpignano, Collegno e Grugliasco. L'iniziativa prevede che i rappresentanti istituzionali salgano sui treni per denunciare i frequenti disservizi presenti in questa tratta. Durante la protesta, è programmata la partenza di due convogli da Bardonecchia alle 6.20 e Susa alle 7.10, con destinazione Torino Porta Nuova alle 8.20, per dare possibilità ai pendolari di testimoniare i disservizi. Il presidente dell'Unione Montana Alva Valle di Susa, Mauro Carena dichiara: «Non possiamo più tollerare che il trasporto ferroviario diventi un'odissea per chi vive e lavora in Valle. Questa ferrovia deve essere una risorsa strategica, un vantaggio e un valido strumento di lavoro e studio».
Anche Mauro Meneguzzi, presidente dell'Unione dei Comuni Olimpici Via Lattea, sottolinea il problema: «Viaggiare in treno non dovrebbe essere un atto di coraggio o di pericolo. Chiediamo che le linee siano presidiate e controllate non solo con le telecamere, ma anche con la polizia ferroviaria - commenta Meneguzzi - gli studenti, i lavoratori e i turisti che usano il treno per l'Alta Valle devono sentirsi sicuri e protetti. Non accettiamo limitazioni di personale in questo senso, perché la sicurezza è un tema prioritario».
Gli organizzatori invitano i residenti a partecipare attivamente, salendo a bordo dei treni o prendendo parte alle iniziative che si terranno nelle stazioni. L'obiettivo è ottenere un miglioramento concreto del servizio ferroviario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..